È l’energia associata allo stato termico all’interno della crosta terrestre. Potrebbe risultare determinante per l’affermazione di un sistema energetico planetario sostenibile basato sullo sviluppo delle [...] con esito favorevole a 3900 m, per la valutazione di un reservoir geotermico in rocce granitiche.
In (tonnellata equivalente di petrolio) annui.
Problemi ambientali
Con riferimento all’impattoambientale, lo sfruttamento dell’energia g. può ...
Leggi Tutto
Thunberg Ernman, Greta Tintin Eleonora. – Attivista svedese per la giustizia ambientale (n. Stoccolma 2003). Fondatrice del movimento giovanile Fridays For Future, dall’agosto 2018 ha indetto uno sciopero [...] le politiche in difesa dell’ambiente a ogni valutazione di carattere economico. Agli scioperi del venerdì hanno raggiungendo la città con mezzi di trasporto a basso impattoambientale. Il 24 aprile 2020 una mobilitazione planetaria digitale ...
Leggi Tutto
Ricorrenza istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite per volontà del senatore democratico statunitense G. Nelson, e celebrata in tutto il mondo il 22 aprile di ogni anno per sensibilizzare alla tutela e conservazione [...] e dell’opinione pubblica sulle tematiche ambientali, oltreché la valutazione delle problematiche più stringenti del pianeta, di pianificazione di strategie atte a ridurre l'impattoambientale delle attività economiche di produzione o di consumo. ...
Leggi Tutto
Branca dell’ecologia che si occupa degli effetti tossici di agenti chimici o fisici sugli organismi, le popolazioni e le comunità, delle vie di trasferimento di questi agenti e delle loro interazioni con [...] ambientali.
Ambiente e rischio biologico
L’e. valuta gli effetti di agenti potenzialmente tossici su alcune componenti degli ecosistemi naturali, al fine di avere una previsione del potenziale impatto popolazione si possono valutare variazioni nel ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] che venga effettuata una completa valutazione dei costi energetici e degli impatti complessivi sull'ambiente.
La perdite di trasmissione.
bibliografia
G. Cau, D. Cocco, L'impattoambientale dei sistemi energetici, Padova 2002.
M.I. Hoffert, K. ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] e merci, tenendo conto dei problemi organizzativi e dell'impattoambientale derivanti dall'integrazione di mezzi di t. diversi; e la logistica. - Il t. merci è stato sempre valutato, rispetto al mercato, in termini quantitativi di t·km trasportate, ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] alimentare. L'impiego di a. delle centrali termiche ed elettronucleari è valutato in base alla produzione di energia elettrica e al consumo di a. Inoltre, la lotta contro questa forma d'impattoambientale costituisce un problema che, pur non ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] di produzione (v. figg. 1 e 2).
L'impattoambientale
La resistenza agli insetti indotta dai geni Bt consente di di scegliere liberamente quale politica adottare, sulla base di una valutazione di rischi e benefici effettuata su scala locale. Non tutti ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] da malattie. In Europa i danni alle foreste erano valutati nel 1979 intorno al 3%; oggi superano in alcuni i paesi sono state stabilite legislazioni per ridurre l'impattoambientale delle varie emissioni e dei rifiuti provenienti dall'attività ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] al di là del problema del sottosviluppo, l'impattoambientale globale del sistema alimentazione. La produzione agricola, infatti ai trattamenti subiti e alla loro storia, e di valutare il rischio di eventuali artefatti), sia per quanto riguarda l ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...