Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] degli impianti e lo smaltimento delle scorie
L'impattoambientale legato a un impianto industriale non più operante sicurezza nucleare e la protezione sanitaria, Rassegna e valutazione dell'attuale quadro nazionale ed internazionale delle normative, ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] Le i. di trasporto possono rientrare tra le opere che devono essere sottoposte alla procedura di legge riguardante la valutazione di impattoambientale (VIA), per lo sviluppo della quale occorre la redazione, da parte del committente, dello studio di ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] in Pacific viewpoint, 1988, pp. 45-73; P. Persi, Sottosviluppo e impattoambientale: tre casi di studio nel Sud-Est asiatico, in Atti XXIV Congr. Geogr archeologiche site nelle Indie Olandesi, la valutazione e la predisposizione di norme per la ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] difficoltà per la ricarica delle batterie. Inoltre, l'impattoambientale nel caso di funzionamento del solo motore termico è , sono state individuate due linee di sviluppo per la valutazione della sicurezza passiva di un autoveicolo. Nella prima sono ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] persone.
Il t. veloce mantiene invariate le caratteristiche sopra esposte per il trasporto ferroviario: il suo ecobilancio - l'impattoambientalevalutato a partire dalla fase di costruzione fino a quella di esercizio - dimostra, infatti, che i costi ...
Leggi Tutto
(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] grazie alle precise direttive in materia emanate dalla CEE, alle quali si richiama il concetto di Valutazione di ImpattoAmbientale (VIA) introdotto in Italia dalla recente legislazione.
Un'urgenza sempre crescente rivestono le problematiche legate ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] motivi possono essere identificati nel maggiore interesse per tematiche di tipo ambientale, nella nascita di legislazioni specifiche quali la valutazione di impattoambientale, nella richiesta di oggettivazione delle osservazioni biomediche e nella ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] servizi, assimilabili a direzioni generali (prevenzione degli inquinamenti e risanamento ambientale; conservazione della natura; valutazione dell'impattoambientale; informazione ai cittadini e relazione sullo stato dell'ambiente; affari generali ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] , Geographical Information Systems: principles and application, Cambridge 1994.
G. Pozzana, I. Campari, D. Franchini, Valutazione di impattoambientale e Geographic Information Systems: indirizzi di una integrazione. Studio per l'area pisana, Milano ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] significativamente treni e infrastrutture a basso impattoambientale è un altro aspetto significativo su non più dal solo punto di vista del loro costo iniziale, ma di valutarne il costo a vita intera (costo iniziale + costo di esercizio + costo ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...