La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] materiali e fattori ambientali. A questo punto si può cominciare a valutare più realisticamente dal Partenone ed esposte al British Museum nel 1816, ebbero un grande impatto sull'opinione degli eruditi e dei conoscitori dell'arte classica, tanto che ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] le idee, l'aspetto della mia epoca, secondo la mia valutazione, essere non solo un pittore, ma un uomo; in una da presentarsi in un contesto ambientale il più possibile fedele alla , è disposto a riceverne l'impatto violento e a tradurlo in immagini ...
Leggi Tutto
Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] antico. Se l'opera d'arte non è più valutabile dalla conformità a un dato ideale formale, soltanto dall 'uomo nei confronti della realtà ambientale: i popoli mediterranei, per una riduzione della sua forza d'impatto e una deviazione della sua incidenza ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] privati sul piano della valutazione comparativa fra i prioritari interessi al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali che era stato istituito alla fine del 1974 distribuiti equamente; i costi d'impatto negativo dovranno essere coperti da chi ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...