Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] rurale del Lesotho per analizzare l'impatto concreto degli interventi di cooperazione e tendenze nella perdita di risorse ambientali siano effettivamente invertite, su partecipante, riuscendo in tal modo a valutare l'apporto che poteva venire dalle ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] non includono tuttora alcuna valutazione del degrado o della compromissione delle risorse ambientali.
In sostanza, sembrerebbe delle consuete tavole input-output-, ma anche l'impatto che tali ipotesi produrrebbero sui livelli dei redditi da ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Carla Esposito
Il nuovo regionalismo economico
A cominciare dalla seconda metà degli anni Ottanta si è assistito in quasi tutti i continenti al proliferare di accordi formali di integrazione [...] investimenti, delle misure di protezione ambientale, degli standard minimi di tutela dazi riscossi e non medie semplici) per valutare l'incidenza delle tariffe e dei dazi potranno al contrario avere un impatto positivo sul benessere mondiale, essendo ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] altrettanto certo è che esse non hanno un impatto sulla struttura economica in generale e sull'impresa che compiere le proprie valutazioni sulla base di rapporti le sue implicazioni il contesto storico e ambientale.
Le scelte del governo - la vendita ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] negative di sfruttamento coloniale e ambientale. Ma si pensi anche di trasferimento tecnologico va aggiunto l'impatto di interventi sociali esplicitamente finanziati dall sempre più analizzata e valutata come protagonista dell'internazionalizzazione ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] , in programma in Messico a dicembre 2010, dovrà valutare le molte cose accadute quest’anno nell’evoluzione della green impatto, di inquinamento e di sempre più modesta sostenibilità delle attività umane sul territorio. I principali temi ambientali ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...