• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Tra il grano e il cielo. Van Gogh in mostra a Vicenza

Atlante (2018)

Tra il grano e il cielo. Van Gogh in mostra a Vicenza Intervista a Marco GoldinC’è chi lo ama e chi lo avversa, ma il tocco magico di Marco Goldin porta le folle al cospetto dell’arte. In poco più di tre mesi più di duecentomila persone hanno visitato la [...] mostra alla Basilica Palladiana di Vicenza Van Go ... Leggi Tutto

A Roma arriva Van Gogh Alive

Atlante (2016)

A Roma arriva Van Gogh Alive Dopo i successi internazionali ottenuti in Australia, Stati Uniti e Russia, e quelli in Italia, a Firenze e Torino, arriva a Roma Van Gogh Alive – The Experience: la mostra multimediale, curata da Rob [...] Kirk e organizzata da Grande Exhibitions e Ninet ... Leggi Tutto

Uno studio sui gialli di cromo in Van Gogh

Atlante (2016)

Uno studio sui gialli di cromo in Van Gogh Letizia Monico, ricercatrice a tempo determinato (RTD) del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia, ha vinto il Premio Levi, uno dei più importanti riconoscimenti nazionali della Società Chimica Italiana rivolto ... Leggi Tutto

Divina bellezza

Atlante (2015)

Divina bellezza La difficoltà di rappresentare il sacro in un’epoca di diffusa secolarizzazione è il tema della mostra Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana proposta a Palazzo Strozzi, a Firenze, dal 24 settembre [...] 2015 al 24 gennaio 2016. Un’iniziativa che ... Leggi Tutto

Ad Arles un laboratorio permanente di sperimentazione artistica

Atlante (2014)

Ad Arles un laboratorio permanente di sperimentazione artistica La splendida città di Arles, ricca di un passato che ha lasciato vive tracce a partire dai resti di origine romana fino al lungo e fecondo soggiorno di Van Gogh, guarda al futuro mantenendo questa vocazione [...] di preminenza culturale. Il 5 aprile è sta ... Leggi Tutto

Siamo in bancarotta? Vendiamoci un Van Gogh

Atlante (2013)

Siamo in bancarotta? Vendiamoci un Van Gogh Strano destino quello della città di Detroit, da Motor Town, capitale mondiale dell’automobile – sede di marchi prestigiosi come Ford, Dodge e Chrysler – a città in declino economico, demografico e urbanistico, che ha ufficialmente dichiarato bancar ... Leggi Tutto

Un tuffo nella Notte stellata

Atlante (2013)

Un tuffo nella Notte stellata Non è certo una ‘mostra’ nell’accezione canonica del termine, ma non è nemmeno in senso stretto uno spettacolo. Forse ciò che rende giustizia a Van Gogh alive, inaugurata a Milano alla Fabbrica del Vapore [...] è proprio il sottotitolo: The experience. È ... Leggi Tutto
Vocabolario
van¹
van1 van1 〈van〉. – Primo elemento di cognomi olandesi (Van Dyck, Van Gogh, ecc.) e fiamminghi (Van Opstal, Van Roomen, ecc.), nei quali rappresenta una componente prepositiva con funzione patronimica, matronimica, etnica (come il ted. von...
islamofobico
islamofobico agg. Derivato da ostilità pregiudiziale nei confronti dell’islam. ◆ Sono state pugnalate inflitte ai valori più profondi dell’Olanda quelle che hanno tolto la vita a Theo van Gogh. […] Ma qualche avvisaglia islamofobica si è fatta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Gogh, Vincent van
Pittore (Groot-Zundert, Brabante, 1853 - Auvers-sur-Oise 1890). La vita di questo grande artista olandese fu tragica come la sua arte. Sembra che fin dall'infanzia avesse una vita psichica inquieta, resa tale anche dal rapporto difficile fra...
Vincent van Gogh
Alessandra Acconci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella storia della pittura Vincent van Gogh occupa una posizione centrale nel trapasso dal realismo degli impressionisti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali