• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Sport [18]
Biografie [15]
Competizioni e atleti [6]
Sport nella storia [5]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [2]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Arti visive [2]
Astronomia [2]

CANADA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia [...] e attrattive sull’intera scena nordamericana, è infine Vancouver. Tra i numerosi progetti recenti di qualità si ricordano year of the flood (2009; trad. it. L’anno del diluvio, 2010) e MaddAddam (2013; trad. it. L’altro inizio, 2014) ha ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – LUDWIG MIES VAN DER ROHE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – INDUSTRIA SIDERURGICA – INDUSTRIA EDITORIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANADA (17)
Mostra Tutti

URBANISTICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

URBANISTICA Gabriele Scimemi Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi (XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740) Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] 115 milioni nel 1987 a 167 milioni nel 2010. Dopo qualche temporaneo miglioramento, le emissioni inquinanti ha acquistati dal governo dell'Ontario; il Discovery Park (presso Vancouver) realizzato dal governo della British Columbia. Kanata, a ovest di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URBANISTICA (8)
Mostra Tutti

DOHA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Dalla pesca delle perle alla ricchezza del petrolio. La trasformazione urbanistica e architettonica: le torri e le isole artificiali. La ricerca dell’identità: tra passato e futuro. Bibliografia La capitale [...] simile ad alcuni fra i più noti e celebrati del mondo, da Vancouver a Toronto, da Singapore a Pudong. Il ridisegno geografico è proseguito in dal MATHAF, Arab Museum of modern art, inaugurato nel 2010, oltre che da un gran numero di gallerie private. ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – SECONDA GUERRA MONDIALE – TELEVISIONE SATELLITARE – MUSEUM OF ISLAMIC ART – MUSEUM OF MODERN ART

Hambleton, Richard

Enciclopedia on line

Hambleton, Richard Artista canadese (Vancouver 1954 - New York 2017). Protagonista del movimento artistico dell’East Village di Manhattan nei primi anni Ottanta, il suo lavoro stradale è oggi considerato precorritore di [...] la fondazione del “Pumps” Center for Alternative Art a Vancouver – una propensione artistica non comune per l’epoca e non New York: Times Square Show del 1980. Tra 2009 e 2010 una personale itinerante promossa da Giorgio Armani (Richard Hambleton New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMBLETON, RICHARD – NEW YORK: TIMES – GIORGIO ARMANI – BLEK LE RAT – STATI UNITI

Paris, Dominik

Enciclopedia on line

Paris, Dominik Paris, Dominik. -  Sciatore italiano (n. Merano 1989). Dopo aver conseguito brillanti risultati nel settore giovanile, culminati nei titoli italiani di discesa libera e combinata (Pila 2009), è diventato [...] in Coppa del Mondo nel 2008 e si è segnalato per la prima volta a livello internazionale alle Olimpiadi invernali di Vancouver del 2010, dove è giunto secondo nella discesa della Supercombinata. Nel 2012 ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASSO SAN PELLEGRINO – SUPERGIGANTE – KITZBÜHEL – VANCOUVER – CHAMONIX

Jansrud, Kjetil

Enciclopedia on line

Jansrud, Kjetil Sciatore norvegese (n. Stavanger 1985). Ha esordito partecipando alla Coppa Europa 2000-2001, dedicandosi soprattutto alle prove tecniche (slalom speciale, slalom gigante) per poi specializzarsi successivamente [...] nel SuperG di Kvitfjell, ottenendo dieci vittorie in Coppa del Mondo e tre nei campionati norvegesi. Alle Olimpiadi invernali di Vancouver del 2010 è stato medaglia d'argento nello slalom gigante e in quelle di Soči del 2014 ha vinto la medaglia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARDONECCHIA – VANCOUVER – STAVANGER – MARIBOR

Razzoli, Giuliano

Enciclopedia on line

Razzoli, Giuliano Razzoli, Giuliano. – Sciatore alpino italiano (n. Reggio Emilia 1984). Nella stagione 2004-05 ha esordito in Coppa Europa, competizione nella quale, tra il 2007 e il 2011, ha collezionato 3 vittorie e [...] . Tra il 2009 e il 2011 ha collezionato 5 podi e 1 vittoria in Coppa del mondo. Il 27 febbr. 2010 alle Olimpiadi di Vancouver si è laureato campione olimpico nello slalom. Nel 2015 è tornato sul podio della Coppa del mondo, piazzandosi secondo nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANCOUVER

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000 1991-2000 1991 Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Il programma si svolgerà per 15 anni, dal 1995 al 2010. Completato il Global positioning system (GPS). Con il lancio Canada (Gran Bretagna), University of British Columbia, Vancouver, per i fondamentali contributi relativi all'affermazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

Liberta e diritti tra stati e societa globale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Marcello Flores È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] (Human Rights Watch) (2010) World Report 2010, http://www.hrw.org/world-report-2010 (13 giugno 2011). Hsr (Human Security Report Project) (2010) 2009-2010 Report. The causes of peace and the shrinking costs of war, Vancouver, http://www.hsrgroup.org ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: FONDO DELLE NAZIONI UNITE PER L’INFANZIA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI

GAVAZZENI, Gianandrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

GAVAZZENI, Gianandrea Federico Fornoni Nacque il 25 luglio 1909 a Bergamo, nel palazzo appartenuto alla famiglia Tasso dove aveva soggiornato il poeta Torquato. I genitori, Giuseppe e Pierina Monzini, [...] universali di Montréal (Nabucco e Il trovatore, 1967) e Vancouver (I lombardi alla prima crociata di Verdi, 1986). Fu Angelo Mai di Bergamo, in Quaderni di Archivio bergamasco, 4 (2010), pp. 141-156; S. Zighe Taglialatela, Il carteggio G.-Pizzetti ... Leggi Tutto
TAGS: ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – GIAN FRANCESCO MALIPIERO – PIETRO ANTONIO LOCATELLI – GIORGIO FEDERICO GHEDINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GAVAZZENI, Gianandrea (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali