KHORANA, Gobind Har
Luciana Fratini
Biochimico indiano, nato a Raipur il 9 gennaio 1922. Laureato all'università di Punjab nel 1945, nel 1948 conseguì il dottorato in chimica organica all'università [...] di Liverpool. Dal 1952 al 1960 ha diretto il gruppo di chimica organica del Consiglio delle ricerche canadese a Vancouver; nel 1964 è diventato professore al dipartimento di biochimica dell'università del Wisconsin (SUA). Dal 1970 è professore di ...
Leggi Tutto
Mumford, David Bryant
Luca Dell'Aglio
Matematico inglese naturalizzato statunitense, nato a Three Bridges (Sussex) l'11 giugno 1937. La sua carriera scientifica si è svolta in gran parte presso la Harvard [...]
bibliografia
J. Tate, The work of David Mumford, in Proceedings of the International congress of mathematicians, Vancouver 1974, ed. R.D. James, Vancouver 1975, pp. 11-15.
Mumford, David Briant, in McGraw-Hill modern scientists and engineers, 3 voll ...
Leggi Tutto
Navigatore spagnolo, nato a Lima nel 1744 (?). Quando la Spagna, nella seconda metà del sec. XVIII, volle affermare i suoi diritti anche a nord dello stretto di Juan de Fuca, il B. si trovò a rappresentare [...] di una nave fra le tre affidate nel 1775 al cap. Bruno Heceta, ma, dopo aver toccato terra nell'isola oggi detta Vancouver, l'Heceta rivolse indietro la prua, mentre il B., benché la sua nave fosse piccola e male equipaggiata, volle continuare l ...
Leggi Tutto
Insenatura e canale marino della costa pacifica dell’America Settentrionale, che si sviluppa per 160 km lungo le coste dello Stato di Washington (USA). È navigabile agevolmente anche da grosse navi: lungo [...] le sue rive sono i porti di Seattle, Tacoma, Everett e Port Townsend.
Scoperto da navigatori inglesi (1787), fu esplorato (1792) per la prima volta da G. Vancouver. ...
Leggi Tutto
ROBSON, Robert William
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Sacriston, Durham, 18 febbraio 1933 • Ruolo: mediano-mezzala • Squadre di appartenenza: Langley Park Juniors; 1950-56: Fulham; 1956-62: West [...] e 4 reti (esordio: 27 novembre 1957, Inghilterra-Francia, 4-0) • Carriera di allenatore: Oxford University (1965-66), Vancouver Royals (1967-gennaio 68), Fulham (gennaio-novembre 1968), Ipswich Town (1969-82), nazionale inglese under 23 (gennaio ...
Leggi Tutto
Fontana, Arianna. - Pattinatrice di short track italiana (n. Sondrio 1990), che gareggia per le Fiamme Gialle. Ha conquistato la sua prima medaglia olimpica a Torino nel 2006, il bronzo nella staffetta [...] 3000 m, a cui sono seguite quella di bronzo a Vancouver 2010 nella prova individuale sui 500 m, e le tre vinte nel 2014 a Sochi (l’argento nei 500 m, il bronzo nei 1500 m e il bronzo nella staffetta). Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2012 nella ...
Leggi Tutto
ISHII, Kikujiro, Visconte
Mario Menghini
Uomo politico giapponese, nato a Chiba nel marzo del 1866. Compì gli studî di legge nell'università imperiale di Tōkyō (1890) e subito dopo fu addetto all'ambasciata [...] di legazione a Pechino, nel 1900 tornò in patria. Nel 1907 fu inviato agli Stati Uniti (S. Francisco e Vancouver) per sorvegliare la questione antigiapponese, e, dopo quella missione, fu vice ministro degli Affari esteri, quindi (1912) ambasciatore a ...
Leggi Tutto
Erudito francese, nato a Nozeroy nel 1751 e morto a Parigi nel 1814. Fu deputato di Parigi alla Costituente, passò negli Stati Uniti il periodo più critico della Rivoluzione, fu memhro del tribunato nel [...] per gli studî etnografici il cui materiale attingeva dalle numerose relazioni di viaggi (Phipps, Brydane, Forrest, Williams, Vancouver, ecc.) che egli tradusse in francese. Come opera originale scrisse: L'esprit des usages et des coutumes des ...
Leggi Tutto
Atleta britannico (Harrow 1929 - Oxford 2018). Mezzofondista veloce, nel 1954 è stato il promo atleta al mondo a correre il miglio in meno di 4 minuti con il tempo di 3’59”4. Nella sua carriera risaltano [...] di Bruxelles (1950), l’oro nei 1500 metri agli Europei di Berna (1954) e l’oro ai Giochi del Commonwealth disputati a Vancouver (1954) nella gara del miglio, dove si è imposto col tempo di 3’58”8 sconfiggendo il suo avversario, l’australiano J ...
Leggi Tutto
Paris, Dominik. - Sciatore italiano (n. Merano 1989). Dopo aver conseguito brillanti risultati nel settore giovanile, culminati nei titoli italiani di discesa libera e combinata (Pila 2009), è diventato [...] in Coppa del Mondo nel 2008 e si è segnalato per la prima volta a livello internazionale alle Olimpiadi invernali di Vancouver del 2010, dove è giunto secondo nella discesa della Supercombinata. Nel 2012 ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del ...
Leggi Tutto
transcanadese
transcanadése agg. [der. di Canada, col pref. trans-]. – Che attraversa il Canada: ferrovia t., ferrovia che collega, da oriente a occidente, Montreal con Vancouver.