scrittura (escrittura)
Antonio Lanci
Vincent Truijen
Vincent Truijen
Guy Dominique Sixdenier
Usato con una certa frequenza anche nella Commedia, ricorre soprattutto nel Convivio.
Il senso proprio [...] evidenti allusioni al Nuovo Testamento, disponendole secondo l'ordine dei libri della Vulgata. Le citazioni esplicite sono contrassegnate da un asterisco (*):
VangelodiMatteo: 2,11: Mn III VII 1; 3,3: Vn XXIV 4*; 3,4: Pg XXII 151-152; 3,15: Ep VII ...
Leggi Tutto
Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] , in quanto vi si manifesta l'amore che l'uomo deve a Dio e agli altri uomini, anch'essi figli di Dio. Il precetto della non-violenza è enunciato nel VangelodiMatteo: "Avete inteso che fu detto occhio per occhio e dente per dente; ma io vi dico ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] -253), e il contemporaneo Tetravangelo Vatopedi 937, con dodici miniature a piena pagina, di cui nove precedono il VangelodiMatteo, mentre le altre tre sono collocate prima dei Vangelidi Luca e Giovanni (Weitzmann, 1963a, pp. 57-59).Gli Atti e le ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] Scritture, come The last sweet days of Isacco (1970) di Gretchen Crayen e Nancy Ford, Godspell (1970) di Stephen Schwartz, ispirato al VangelodiMatteo, fino a Jesus Christ Superstar (1971) di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.
Musical e cinema
Nella ...
Leggi Tutto
BENEDETTI, Iacopo
Franca Ageno Brambilla
Della nobile famiglia dei Benedetti da Todi, è più noto sotto il nome di Iacopone. Le biografie antiche che ce ne restano sono in gran parte prive di fondamento [...] corruzione: è giunto, secondo lui (50 = 6), il momento delle grandi tribolazioni profetate nel VangelodiMatteo (24,29). Egli immagina il pianto della Verità sulla morte della Bontà, causata dalla Chiesa romana, ormai preda dell'Anticristo (51 = 8 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giusto prezzo
Oreste Bazzichi
In queste pagine verrà individuato il substrato etico-economico a cui i pensatori medioevali e tardomedioevali hanno attinto per formulare, con una certa organicità, le [...] e i principi della civiltà cristiana.
Per quanto riguarda Giovanni Crisostomo, il punto importante è un passo del VangelodiMatteo citato nell’Opus imperfectum, che recita: «Gesù entrò nel tempio e scacciò tutti coloro che vendevano e compravano ...
Leggi Tutto
Alfabeto figurato
A. Cadei
M. Bernardini
INQUADRAMENTO GENERALE
di A. Cadei
Si definisce così l'a. le cui lettere, maiuscole o minuscole, sono formate con figure umane e animali che ne riproducono [...] , Reg. lat. 316), del poco più tardo manoscritto con opere di Isidoro conservato a Laon (760-770; Bibl. Mun., 423), dove forse è stato eseguito, del commento di s. Girolamo al VangelodiMatteo a Boulogne-sur-Mer (Bibl. Mun., 42), eseguito verso il ...
Leggi Tutto
MENABUOI, Giusto
Francesco Sorce
de’. – Figlio di Giovanni nacque a Firenze in data ignota, ma da collocarsi verosimilmente nel terzo decennio del Trecento, secondo quanto è possibile inferire dalla [...] e costituita da archi all’interno dei quali sono raffigurati i personaggi appartenenti alla Genealogia di Cristo, secondo la descrizione del VangelodiMatteo (1, 1-17).
Sugli affreschi, ultima opera conservata del corpus del M., ha pesato per ...
Leggi Tutto
MORSELLI, Guido
Valentina Fortichiari
– Nacque a Bologna il 15 agosto 1912, da Giovanni, imprenditore chimico e farmaceutico, e da Olga Vincenzi, figlia di uno degli avvocati più in vista della città.
Non [...] e appeso sulla parete dietro la scrivania: la stessa frase, tratta dal VangelodiMatteo («Etsi omnes, non ego»), era incisa nel cimitero genovese di Staglieno sulla lapide del filosofo Giuseppe Rensi amato da Morselli. Suona profetico, emblematico ...
Leggi Tutto
SINAI
A. Guiglia Guidobaldi
Penisola tra l'Asia e l'Africa, nella cui parte meridionale si eleva un massiccio montuoso che culmina nel Jabal Mūsá, la cima sacra legata alla memoria della consegna a [...] evangeliario (gr. 204) del 1000 ca., con le figure stanti su fondo d'oro degli evangelisti, di Cristo, della Vergine e del beato Pietro Monobata; l'Omelia sul VangelodiMatteodi Giovanni Crisostomo (gr. 364), del 1042-1050, con i ritratti imperiali ...
Leggi Tutto
vangelo
vangèlo (ant. vangèlio, letter. evangèlo o evangèlio) s. m. [dal lat. tardo, crist., evangelium, adattamento del gr. crist. εὐαγγέλιον, propr. «buona novella», comp. di εὐ «bene, buono» e ἄγγελος «messaggero, annuncio»]. – 1. a. Nome...
non di solo pane vive l'uomo
nón di sólo pane vive l’uòmo. – Traduzione delle parole del Vangelo (Matteo 4, 4 e Luca 4, 4) non in pane solo vivet homo (dove vivet, futuro, significa propriam. «vivrà», che sono citazione pressoché testuale...