di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] elezione del 267° successore diSan Pietro. In questi giorni di preparazione, l’intenso Pontifice” presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Nel pomeriggio, alle ’umanità intera la gioia del Vangelo, il Padre Misericordioso, Cristo ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore disan Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] san Tommaso d’Aquino (che ha già dato al mondo papa Giovanni Paolo II), fu invitato a lavorare nella Prelatura territoriale di , cercando sempre di lavorare come uomini e donne fedeli a Gesù Cristo senza paura, per proclamare il vangelo e per essere ...
Leggi Tutto
Ieri, sabato 26 aprile, il mondo ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Oltre 400mila fedeli e 249 delegazioni internazionali hanno partecipato al funerale [...] Durante la celebrazione, un gesto simbolico ha commosso i presenti: folate di vento hanno sfogliato le pagine del Vangelo posto sulla bara, evocando l’immagine dei funerali diGiovanni Paolo II .Tra i leader presenti: il presidente degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
giovanneo
giovannèo agg. – Che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome Giovanni, e in partic. all’apostolo ed evangelista san Giovanni: letteratura g. (il Vangelo, le Epistole e l’Apocalisse, opere tradizionalmente a lui attribuite);...
anti-Pacs
(anti-pacs, anti pacs), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario al Pacs, Pacte civil de solidarité, Patto civile di solidarietà, legge francese per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Le cifre sulla partecipazione sono contraddittorie:...
Ecclesiastico italiano (Torino 1927 - Gallarate 2012). Autorevole biblista, è stato arcivescovo di Milano (1980-2002) e dal 1983 cardinale. Rettore del Pontificio istituto biblico di Roma, sostenitore dell'ecumenismo e del dialogo fra le religioni, si...
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, che ebbero dopo di lui altri nove figli,...