• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Geografia [28]
Geografia umana ed economica [21]
Storia [13]
Oceania [14]
Scienze politiche [11]
Archeologia [9]
Geopolitica [8]
Storia per continenti e paesi [4]
Storia contemporanea [5]
Temi generali [5]

Vanuatu

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Oceania, nella Melanesia. Lo Stato di V. è formato da un arcipelago di una quarantina di isole, in parte vulcaniche, in parte madreporiche, ubicate a circa 2000 km dalla costa nord-orientale dell’Australia. Le isole maggiori sono Espiritu Santu, nel gruppo settentrionale, Malakula ed Éfaté, nei due gruppi centrali, ed Erromango, nel meridionale. Il territorio è prevalentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONDOMINIO ANGLO-FRANCESE – PARADISO FISCALE – ESPIRITU SANTO – PRECIPITAZIONI – MADREPORICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vanuatu (9)
Mostra Tutti

Vanuatu

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Vanuatu è un piccolo paese che si compone di più di 80 isole situate nell’Oceano Pacifico meridionale. Esso è membro delle principali organizzazioni [...] ultimo risulta sorretto da una maggioranza parlamentare formata da ben 11 partiti. Circa il 94% della popolazione è melanesiano (Ni-Vanuatu), il 4% è francese e il 2% ha origini vietnamite o cinesi, oppure proviene dalle vicine isole del Pacifico. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – OCEANO PACIFICO MERIDIONALE – TASSO DI FECONDITÀ – PARADISO FISCALE – NUOVA CALEDONIA

CALCIO - Vanuatu

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Vanuatu FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Vanuatu Football Federation Anno di fondazione: 1934 Anno di affiliazione FIFA: 1988 NAZIONALE Colori: nero-oro Prima partita: dicembre 1966, Coppa [...] dell'Oceania, Nuova Caledonia-Vanuatu, 5-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 100 società, 200 squadre Giocatori tesserati: 1000 Arbitri: 100 Campionati nazionali vinti dai club: 7 Tafea FC; 5 Inter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Port Vila

Enciclopedia on line

Port Vila Città capitale di Vanuatu (52.690 ab. nel 2017), nell’isola di Efate. Porto e centro commerciale. Aeroporto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: VANUATU – EFATE

Kilman, Sato

Enciclopedia on line

Uomo politico di Vanuatu (n. Malakula 1957). Nel 1995 è stato eletto membro del parlamento nelle fila del Melanesian Progressive Party (Partito progressista melanesiano, MPP), di cui è stato vicepresidente. [...] Nel 2001 ha fondato il People’s Progressive Party (Partito progressista popolare, PPP), nato dalla scissione dell’MPP, di cui è il leader. Tra il 2004 e il 2007 ha servito come ministro degli Affari esteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANUATU

Lini, Walter

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e uomo politico di Vanuatu (Pentecost 1942 - Port-Vila 1999). Prete anglicano dal 1970, fu presidente del Vanuaaku pati (Partito della nostra terra) attivo nel processo di indipendenza (1980) [...] con un programma di "socialismo malinesiano". Rappresentante della maggioranza anglofona, L. fu primo ministro dal 1979 al 1991 e contrastò le spinte secessioniste presenti nell'isola di Espiritu Santo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: NUOVA CALEDONIA – ESPIRITU SANTO – SOCIALISMO – VANUATU – FRANCIA

Salwai Tabimasm, Charlot

Enciclopedia on line

Salwai Tabimasm, Charlot. - Uomo politico di Vanuatu (n. Pentecost Island 1963). Leader del Reunification of movements for change, è entrato in Parlamento nel 2002; ministro delle Finanze e della gestione [...] economica (2012-13), nel febbraio 2016 è stato eletto primo ministro del Paese, ricoprendo la carica fino all'aprile 2020 e ricevendo un secondo mandato nell'ottobre 2023 ... Leggi Tutto
TAGS: VANUATU

Kalsakau, Alatoi Ishmael

Enciclopedia on line

Kalsakau, Alatoi Ishmael. – Uomo politico vanuatese (n. Vanuatu). Già vice primo ministro nell’esecutivo di B. Loughman, nel quale dall'aprile al novembre 2022 ha ricoperto anche la carica di ministro [...] degli Affari interni, dal 2016 leader dell'opposizione, alla guida dell’Unione dei Partiti Moderati  si è affermato alle elezioni legislative dell'ottobre 2022 subentrando nella carica a Loughman ... Leggi Tutto
TAGS: VANUATU

Espíritu Santo

Enciclopedia on line

Espíritu Santo Espíritu Santo La maggiore isola dell’arcipelago delle Nuove Ebridi (Vanuatu), nel Pacifico sud-occidentale. Si trova nella parte settentrionale del gruppo e ha una superficie di 5000 km2 con 10.000 ab. [...] circa. Montuosa, culmina a 1888 m nel monte omonimo e ha a nord coste frastagliate. L’agricoltura è la maggiore risorsa economica. Fu scoperta da Pedro Fernandes Queirós nel 1606 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVE EBRIDI – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – VANUATU

NUOVE EBRIDI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NUOVE EBRIDI (XXV, p. 78; App. III, ii, p. 291): v. vanuatu, in questa Appendice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
vanuatiano
vanuatiano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo all’arcipelago delle isole Vanuatu, situate nel Pacifico meridionale (a 1000 km a ovest delle Figi). Come sost., abitante, nativo della Repubblica di Vanuatu.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali