rifrazione
rifrazióne [Der. del lat. refractio -onis dal part. pass. refractus di refrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] La deviazione che il raggio di propagazione di un'onda (elettromagnetica, in [...] un bastone infisso in parte sul fondo di un bacino acqueo appare, per un osservatore che si trovi sopra la (al massimo, di qualche unità per mille) tra fase liquida e fase vapore. Nella tab. sono riportate le r. atomiche relative ad alcuni elementi e ...
Leggi Tutto
nucleazione
nucleazióne [Der. di nucleo] [CHF] [FML] (a) La formazione di nuclei di cristallizzazione che si ha quando in una soluzione sovrasatura il soluto comincia a separarsi dal solvente; è la prima [...] tali fenomeni intervengono nella formazione in seno a un vapore di gocce di liquido (condensazione) o di particelle di goccioline d'acqua e, in minore misura, per sublimazione di vaporacqueo: n. eterogenea e omogenea: v. nubi, fisica delle: IV ...
Leggi Tutto
psicrometro
psicròmetro [Comp. del gr. psychrós "freddo" e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare l'umidità relativa del-l'aria. Nella sua forma originale, realizzata da E.G. [...] , pesca in un piccolo recipiente d'acqua ed è quindi permanentemente bagnato, cioè in un'atmosfera satura di vaporacqueo; il termometro "asciutto" indica la temperatura reale dell'aria, mentre il termometro "bagnato" indica, una volta che tutto ...
Leggi Tutto
precipitazione
precipitazióne [Der. del lat. praecipitatio -onis, da praecipitare "precipitare", a sua volta da praeceps -itis "che cade a testa in giù", comp. di prae- "pre-" e caput -itis "capo"] [CHF] [...] solide (neve e grandine) e le p. invisibili, dovute alla condensazione (rugiada) e alla sublimazione (brina) dirette del vaporacqueo atmosferico su oggetti al suolo. Le p. sono fattori climatici di primaria importanza; per notizie relative a esse si ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...