Fenomeno fisico che consiste nel passaggio violento di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme. Nell’interno di un liquido si formano bolle di vapore, le quali, dilatandosi per effetto termico, [...] e di pressione esterna, si rompono liberando il vapore in esse contenuto. Ciò si verifica quando la temperatura del liquido è divenuta tale che la tensione del vapor saturo contenuto nelle bolle, uguagliata la pressione esterna, tende ...
Leggi Tutto
condensato
condensato [Part. pass. di condensare (→ condensazione)] [CHF] [FML] (a) [agg.] Che ha subìto una condensazione, detto di sostanza passata dallo stato di vapore allo stato liquido (vapore [...] c.) e di sistema termodinamico privo di fasi gassose; (b) [s.m.] Liquido ottenuto per condensazione. ◆ [FSN] Elemento di matrice tra stati di vuoto di un operatore ...
Leggi Tutto
talpotasimetro
talpotasìmetro [Comp. dei gr. thálpos "calore" e tásis "tensione", e -metro] [STF] [MTR] [TRM] Antica denomin. del termometro a tensione di vapore. ...
Leggi Tutto
CVD
CVD 〈si-vi-di o, all'it., ci-vu-di〉 [OTT] Sigla della denomin. ingl. Chemical Vapour Deposition "deposizione chimica da vapore" di una tecnica di fabbricazione di guide ottiche: v. guida ottica: [...] III 136 c ...
Leggi Tutto
MO-CVD
MO-CVD 〈èm-ó-si-vi-di〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Metal-Organic Chemical Vapour Deposition "deposizione chimica da fase vapore di composti metallorganici", altra denomin. della tecnica di epitassia [...] indicata con la sigla MO-VPE (←) ...
Leggi Tutto
Lo strato di ghiaccio sottile, vetroso, trasparente, che si forma sulle superfici soggette al fenomeno meteorico del gelicidio (➔), o anche per solidificazione del vapore acqueo contenuto nell’aria al [...] contatto con tali superfici a bassa temperatura. Si chiama anche vetrato ...
Leggi Tutto
Plasma induced Chemical Vapour Deposition
Plasma induced Chemical Vapour Deposition (PCVD) 〈plasma indiùsid kèmikol vapor diposìsŠon〉 [FTC] [FPL] Locuz. ingl. "deposizione chimica da vapore indotta da [...] plasma" per indicare una tecnica di deposizione di materiali su una superficie: v. guida ottica: III 136 d ...
Leggi Tutto
stufa
stufa [Der. di stufare, dal lat. extufare, che è dal gr. ty´pho "affumicare, bruciare lentamente"] [GFS] Nella vulcanologia, emissione di gas endogeni (vapore acqueo con acido carbonico, solfidrico, [...] ecc.), costituente una delle manifestazioni residue dell'attività vulcanica ...
Leggi Tutto
caldaia
caldàia [Der. del lat. caldaria, da caldus "caldo"] [FTC] [TRM] Apparecchio che utilizza l'energia termica di un combustibile per trasformare un liquido (per lo più, acqua) in vapore a pressione [...] , sulla combustione e sui suoi prodotti (fiamme, fumi e ceneri), sul liquido di alimentazione e sul vapore; a tale impianto compete propr. la denomin. di generatore di vapore. ◆ [FTC] [FNC] C. nucleare: v. fusione termonucleare controllata: II 796 c. ...
Leggi Tutto
RISCALDAMENTO (XXIX, p. 409)
Gino PAROLINI
Giuseppe PASTONESI
Negli ultimi dieci anni perfezionamenti notevoli e vere e proprie innovazioni sono stati apportati per i sistemi di riscaldamento, sia per [...] a mezzo di una pompa o di un serbatoio di aria compressa, posto in testa all'impianto, o più generalmente a mezzo del vapore che si genera nella caldaia in cui l'acqua è riscaldata, e che è raccolto al disopra del corpo della caldaia stessa. Acqua ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...