• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
1776 risultati
Tutti i risultati [1776]
Biografie [889]
Storia [333]
Arti visive [271]
Geografia [113]
Letteratura [113]
Italia [99]
Europa [96]
Religioni [83]
Musica [69]
Diritto [68]

Malpensa

Enciclopedia on line

Malpensa Località della provincia di Varese, nel comune di Somma Lombardo, situata a circa 50 km a NO di Milano, sulla sinistra del fiume Ticino. Vi sorge l’aeroporto di Milano-Malpensa, dal 2024 intitolato a Silvio [...] Berlusconi, con superficie aeroportuale di oltre 10 km2. Utilizzato a partire dal 1910 per voli sperimentali, fu aeroporto militare dal 1924 agli anni successivi alla Seconda guerra mondiale. Tra il 1949 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – TRASPORTI AEREI
TAGS: AEROPORTO DI MILANO-MALPENSA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROVINCIA DI VARESE – SILVIO BERLUSCONI – SOMMA LOMBARDO

Mónti, Mario

Enciclopedia on line

Mónti, Mario Economista italiano (n. Varese 1943). Ordinario di economia politica nell'univ. Bocconi di Milano, ne è divenuto rettore nel 1989 e presidente dal 1994. Uno dei maggiori economisti italiani, ha contribuito [...] in particolare agli studî sull'economia monetaria e finanziaria. Presidente della Société universitaire européenne de recherches financières (1982-85) e della Commissione del ministero del Tesoro che nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – ACCADEMICO DI FRANCIA – COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mónti, Mario (3)
Mostra Tutti

Ugo Capeto

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ugo Capeto (Ciappetta) Claudio Varese * * Re dei Franchi dal 987 fino alla morte nel 996; nacque intorno al 940 da Edvige, sorella di Ottone I, e da Ugo il Grande, duca dei Franchi e di Borgogna, conte [...] originario italiano in " Studi d. " XXXVII [1960] 5-20). Per l'interpretazione del canto si vedano tra le ‛ lecturae ' quelle di C. Varese (1957), in La D.C. nella critica, a c. di A. Pagliaro, II, Messina-Firenze 1966, 310-316; E. Bonora, in Lett ... Leggi Tutto
TAGS: GOFFREDO DA VITERBO – GERBERTO D'AURILLAC – FILIPPO IL BELLO – CHANSON DE GESTE – CARLO DI VALOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ugo Capeto (3)
Mostra Tutti

Cantoni, Eugenio

L'Unificazione (2011)

Cantoni, Eugenio Industriale (Gallarate, Varese,1824 - Roma 1888). Direttore della ditta paterna Costanzo Cantoni, ne curò il progressivo sviluppo fino a farne la maggiore azienda cotoniera italiana. [...]  Sotto il suo impulso la Costanzo Cantoni divenne la più importante e avanzata azienda cotoniera italiana e si trasformò in società anonima nel 1872 (Cotonificio Cantoni). Fautore della forma di società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANZO CANTONI – ALESSANDRO ROSSI – GALLARATE – LEGNANO – VARESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cantoni, Eugenio (3)
Mostra Tutti

La marijuana liberata

Il Libro dell'Anno 2014

Federico Varese La marijuana liberata Per la legalizzazione del consumo di cannabis, il 2014 è stato un anno di svolta: dopo Colorado, Stato di Washington e Uruguay, in Europa si muovono Francia, Repubblica [...] Ceca, Croazia e Svizzera. Persino in Italia è stata bocciata la Fini-Giovanardi e promulgata una nuova legge sulle droghe leggere. Qualche anno fa è uscito un fortunato saggio del giornalista scientifico ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRETTO DI COLUMBIA – LEGGE PROIBIZIONISTA – CORTE COSTITUZIONALE – OPINIONE PUBBLICA – INDICE AZIONARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La marijuana liberata (4)
Mostra Tutti

Casarin, Alessandro

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Somma Lombardo, Varese, 1958). Ha iniziato la carriera presso il quotidiano La Prealpina di Varese, prima di entrare in Rai nel 1987. Nella televisione pubblica è stato redattore [...] presso la sede regionale della Lombardia, caposervizio nella redazione Politica e istituzioni, vicecaporedattore e poi caporedattore della redazione Attualità. Vicedirettore del TG3, e successivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMMA LOMBARDO – LOMBARDIA – VARESE – VARESE

Uboldo

Enciclopedia on line

Uboldo Comune della prov. di Varese (10,6 km2 con 10.087 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VARESE

Tradate

Enciclopedia on line

Tradate Comune della prov. di Varese (21,2 km2 con 17.165 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VARESE

Viggiù

Enciclopedia on line

Viggiù Viggiù Comune della prov. di Varese (9,3 km2 con 5279 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VARESE

Dàndolo, Vincenzo

Enciclopedia on line

Dàndolo, Vincenzo Scienziato e patriota (Venezia 1758 - Varese 1819). Di famiglia non patrizia, studiò chimica all'univ. di Pavia e sostenne e diffuse le teorie di Lavoisier nei suoi Fondamenti della scienza chimico-fisica [...] la conoscenza della situazione economica e culturale della regione ai primi del sec. 19º. Caduto Napoleone, si ritirò a Varese dedicandosi all'agricoltura; nel 1804 aveva già dato alle stampe l'opera Governo delle pecore spagnuole e italiane; negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA CHIMICA
TAGS: REGNO ITALICO – BACO DA SETA – AGRICOLTURA – OLIGARCHIA – NAPOLEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dàndolo, Vincenzo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 178
Vocabolario
varesino
varesino agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Varése, in Lombardia; appartenente o relativo a Varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di Varese, molto prolifica...
dogsticciere
dogsticciere (dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆  [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2013) • È...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali