Comune della prov. di Varese (16 km2 con 16.208 ab. nel 2008), nella pianura varesina. Industrie metalmeccaniche (fabbrica di elicotteri e motoveicoli) e tessili. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Varese (2,1 km2 con 1265 ab. nel 2008). Dal 1927 al 1956 è stato aggregato al Comune di Montenegrino-Valtravaglia. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Varese (10,3 km2 con 1399 ab. nel 2008).
Il comune venne costituito nel 1927, aggregando i comuni di Bosco Valtravaglia, Grantola e Montegrino. ...
Leggi Tutto
Scultore (Milano 1919 - Varese 1987). Frequentò giovanissimo lo studio di F. Wildt. La sua scultura è incentrata sulla figura umana, con volumi saldi e superfici vibranti. ...
Leggi Tutto
varesino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Varése, in Lombardia; appartenente o relativo a Varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di Varese, molto prolifica...
dogsticciere
(dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆ [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2013) • È...