SOPRANSI, Luigi
Ivana Pederzani
– Nacque a Milano il 16 agosto 1745, primo dei quattro figli di Bartolomeo e di Regina Costa.
Era fratello di Antonio, Giovanni, Costanzo, e secondo cugino di Fedele [...] dal Comune di Tradate, mentre nel 1783, in occasione delle prime soppressioni ecclesiastiche, il fratello Giovanni rilevò a Varese il quattrocentesco palazzo Griffi, già sede del convento dei gerolamini.
La famiglia era in stretto contatto con l ...
Leggi Tutto
Quartirolo Lombardo DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio molle da tavola prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e Brianza, Pavia e Varese, [...] nella regione Lombardia, e ottenuto da latte vaccino intero o parzialmente scremato di vacche allevate esclusivamente nella zona di produzione. Se stagionato oltre 30 giorni, viene commercializzato come ...
Leggi Tutto
whistleblowing
(Whistleblowing), s. m. inv. Segnalazione civica: denuncia presentata per dovere civico da chi constata illeciti nella struttura pubblica o privata per la quale lavora.
• Un ragazzo di [...] Varese, Giorgio Fraschini, ha fatto la tesi di laurea magistrale in giurisprudenza (110/110) su questo fenomeno attualissimo. Che l’ha a tal punto appassionato da trasferirsi per qualche tempo a Londra, non nella «solita» banca d’affari, ma presso il ...
Leggi Tutto
ALETTI
Luigi Ferdinando Tagliavini
Famiglia di organari operanti a Monza nella seconda metà del sec. XIX e nella prima metà del XX. La fabbrica fu fondata nel 1849 da Carlo A. (Varese 1821 - Monza 1899) [...] ed educatosi alla scuola dei Biroldi di Varese. Dal 1886 egli si valse della collaborazione dei figli, i quali nel 1896 assunsero la ditta. Ultimo direttore della fabbrica fu Attilio A., nato a Monza l'8 marzo 1873 e ivi morto il 18 giugno 1946. A ...
Leggi Tutto
Scultore e stuccatore (n. Morbio Inferiore, Mendrisio, 1568 - m. 1641), allievo a Roma di Guglielmo della Porta. Si hanno di lui statue nell'oratorio dell'Immacolata del Sacro Monte di Varese, varî gruppi [...] nelle cappelle dello stesso Sacro Monte e nel santuario della Madonna del Soccorso, presso Lenno. Diede il modello per la fontana di Loreto (1625). Il figlio Agostino (n. 1620 - m. 1706) fu scultore e ...
Leggi Tutto
GHIRINGHELLI, Virginio (Gino)
Francesco Tedeschi
Nacque a Milano il 29 giugno 1898, da Antonio e da Ida Mantegazza, in una famiglia di costruttori edili, originaria di Caronno Ghiringhello (Varese).
Si [...] iscrisse all'Accademia di belle arti di Brera e frequentò i corsi di pittura di C. Tallone e, quindi, di Ambrogio Alciati, negli anni immediatamente precedenti e successivi la prima guerra mondiale. Suo ...
Leggi Tutto
NEGRI, Virginia
Elena Bonora
NEGRI, Virginia (in religione Paola Antonia). – Nacque nel 1508, ultimogenita di Lazzaro e di Elisabetta Doria, probabilmente a Castellanza nella pieve di Olgiate Olona [...] (Varese), dove il padre era maestro di scuola.
Verso il 1520 la famiglia si trasferì a Milano nei pressi del monastero agostiniano di S. Marta, allora centro delle visioni profetiche di Arcangela Panigarola. L’estensore delle Rivelazioni di questa, ...
Leggi Tutto
Arcivescovo di Milano (m. Legnano 1263); capeggiando la nobiltà milanese, tentò (1256) d'imporsi alla parte popolare; ma questa, guidata da Martino della Torre, ebbe il sopravvento, nonostante l'appoggio [...] di Varese a L., che, coi nobili cacciati, si rifugiò a Legnano, dove morì. ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Como. Il centro capoluogo, situato a 367 m. s. m., è unito da un tram elettrico alla stazione ferroviaria di Caccivio, sulla linea Como-Varese, e a quella di Mozzate, sulla linea [...] Milano-Saronno-Varese. Ha 2019 ab. (1921).
Il comune ha un'area di kmq. 12,91, parte di pianura e parte di collina, occupata prevalentemente da boschi (505 ettari) e da seminativi (476 ettari). Produce soprattutto cereali. La popolazione è di 3396 ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Napoli 1977). Cresciuto nelle giovanili dell’Empoli, è rimasto in forza al club toscano sino al 2004 (anche se negli anni è stato ceduto in prestito a Iperzola, Varese e Viareggio), [...] quando è passato all’Udinese. D. N. è l’attaccante di punta della squadra e si è aggiudicato la classifica cannonieri per due stagioni consecutive (2009-10; 2010-11). A dieci anni dall’esordio in Nazionale, ...
Leggi Tutto
varesino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Varése, in Lombardia; appartenente o relativo a Varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di Varese, molto prolifica...
dogsticciere
(dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆ [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2013) • È...