• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
226 risultati
Tutti i risultati [226]
Matematica [44]
Statistica e calcolo delle probabilita [33]
Fisica [18]
Economia [17]
Temi generali [17]
Fisica matematica [15]
Analisi matematica [6]
Geometria [6]
Meccanica [6]
Meccanica quantistica [6]

variabile aleatoria, distribuzione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria, distribuzione di una variabile aleatoria, distribuzione di una → distribuzione continua. ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE CONTINUA

variabile aleatoria doppia

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria doppia variabile aleatoria doppia → variabile aleatoria bivariata. ... Leggi Tutto

variabile binomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile binomiale variabile binomiale in probabilità, variabile aleatoria Xn che, data una variabile di Bernoulli, vale a dire una variabile aleatoria dicotomica, che cioè possa assumere casualmente [...] soltanto due valori, indicati convenzionalmente con 1(che rappresenta il “successo” o l’evento che si desidera) e 0 (che rappresenta l’evento complementare del precedente), con rispettive probabilità p ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE BINOMIALE – VARIABILE ALEATORIA

variabile esplicativa

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile esplicativa variabile esplicativa in statistica, variabile aleatoria da cui si suppone dipendano altre variabili aleatorie. Le variabili esplicative, di cui si deve indagare la mutua indipendenza [...] essere più d’una e allora, in un modello di regressione, si cerca una funzione di regressione, cioè una relazione del tipo Y =ƒ(X1, ..., Xk) tra la variabile dipendente Y e le variabili esplicative X1, ..., Xk, dette anche regressori (→ regressione). ... Leggi Tutto
TAGS: INDIPENDENZA STOCASTICA – VARIABILE DIPENDENTE – VARIABILE ALEATORIA – STATISTICA

variabile normale

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile normale variabile normale in probabilità e statistica, variabile aleatoria continua la cui funzione di densità di probabilità è la → curva normale. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI DENSITÀ DI PROBABILITÀ – VARIABILE ALEATORIA – STATISTICA – CONTINUA

variabile stocastica

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile stocastica variabile stocastica → variabile aleatoria. ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA

stimatore

Enciclopedia della Matematica (2013)

stimatore stimatore in statistica, variabile aleatoria descritta dai valori che può assumere una stima al variare del campione estratto. La scelta della stima da impiegare è effettuata sulla base delle [...] proprietà di cui gode lo stimatore che la produce. Anche se lo stimatore impiegato gode di tutte le proprietà desiderabili, la stima da esso prodotta risulta in generale diversa dal valore vero del parametro. ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – STIMATORE CORRETTO – MEDIA QUADRATICA – STATISTICA – VARIANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stimatore (2)
Mostra Tutti

deviazione standard

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

deviazione standard Data una variabile aleatoria Y, la d. s. (detta anche, forse impropriamente, scarto quadratico medio) è una misura della sua variabilità ed è uguale alla radice quadrata della sua [...] dell’ingl. standard deviation, è stato introdotto da K. Pearson (➔). La notazione σ deriva proprio dal fatto che convenzionalmente σ2 indica la varianza di una variabile aleatoria o di un campione. La d. s. è non negativa e uguale a 0 soltanto se la ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTE DI VARIAZIONE – DISTRIBUZIONE CAMPIONARIA – VARIABILE ALEATORIA – ERRORE STANDARD – RADICE QUADRATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deviazione standard (1)
Mostra Tutti

omoschedasticità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

omoschedasticita omoschedasticità  Proprietà delle variabili aleatorie (➔ variabile aleatoria) in una collezione  {X1,…,Xn), che si dicono omoschedastiche se hanno tutte la stessa varianza. L’assunzione [...] di o. è automaticamente soddisfatta se il campione (➔ campione statistico) è estratto dalla stessa popolazione con campionamento casuale semplice. Tuttavia, anche una serie storica stazionaria del secondo ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI ALEATORIE – ETEROSCHEDASTICITÀ – STIMATORE – VARIANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omoschedasticità (1)
Mostra Tutti

Bernoulli, variabile di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, variabile di Bernoulli, variabile di in probabilità, variabile aleatoria che può assumere soltanto due valori, l’uno indicato convenzionalmente con 1 e con probabilità p, associato a un evento [...] . La variabile di Bernoulli è detta anche variabile binaria o dicotomica o semplicemente bernoulliana. Il numero di successi in n prove indipendenti (→ Bernoulli, schema di) è a sua volta un’altra variabile aleatoria, detta variabile binomiale ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
variàbile
variabile variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
aleatòrio
aleatorio aleatòrio agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea «gioco di dadi»]. – Rischioso, incerto: esito a., lavoro a., impresa aleatoria. In diritto, contratto a., contratto in cui il valore della prestazione o controprestazione dipende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali