call option
Flavio Pressacco
Titolo derivato che incorpora il diritto, ma non l’obbligo, di colui che lo detiene a comperare da una controparte, contrattualmente obbligata, una certa quantità di un [...] dell’opzione stessa. Nella particolare ipotesi che, in tale mondo, il prezzo a scadenza del sottostante sia una variabilealeatoria con distribuzione lognormale, vale la formula di Black-Scholes (➔ Black-Scholes, formula di). Il prezzo di una c ...
Leggi Tutto
sconto
Laura Ziani
In tecnica bancaria, contratto con il quale una parte corrisponde all’altra, contro cessione di un credito o consegna di un titolo di credito, una somma equivalente all’ammontare [...] scorte. ● I titoli di puro s. sono obbligazioni (➔ obbligazione p) prive di cedole di interessi. ● Il fattore di s. stocastico è una variabilealeatoria definita su un insieme di stati di natura, utilizzata nel prezzamento di attività finanziarie. ...
Leggi Tutto
linearita
Samantha Leorato
Enrico Saltari
linearità Proprietà matematica di una funzione o di uno spazio.
Una funzione di variabili reali f è lineare se, dati due punti qualunque x e y, e due costanti [...] (➔). Per l’operatore media si ha, infatti, che E(aX+bY)=aE(X)+bE(Y), dove X e Y sono due variabilialeatorie (➔ variabilealeatoria) con media finita, mentre a e b sono due costanti qualsiasi. L’operatore varianza non è invece lineare, poiché
Var(aX ...
Leggi Tutto
asintotica, distribuzione
Samantha Leorato
Distribuzione di probabilità che corrisponde al limite verso il quale tende la distribuzione di una successione di variabili casuali (➔ variabile).
Una successione [...] caso, la legge F può essere continua o discreta, e la serie {Xn} converge in distribuzione a una variabilealeatoria X, di legge F.
Il concetto di distribuzione a. è particolarmente importante in statistica, poiché la conoscenza della distribuzione ...
Leggi Tutto
curva normale
curva normale o gaussiana o curva a campana, in statistica, rappresenta una delle più frequenti distribuzioni empiriche ed è caratterizzata da un andamento a campana in cui i dati della [...] curva, dall’asse delle ascisse e dalle rette di equazione X = x1 e X = x2. La probabilità che la variabilealeatoria normale assuma valori in un intervallo simmetrico rispetto alla media, espresso in termini di unità di scarto quadratico medio, è ...
Leggi Tutto
popolazione
Insieme delle persone viventi in una data regione geografica, considerate nel loro complesso e nell’estensione numerica. A seconda della stabilità del rapporto con il territorio, si distingue [...] studio, turismo o altro. ● In statistica, p. è l’insieme completo, finito o infinito, dei valori di una variabilealeatoria (➔ popolazione statistica).
Dinamiche della popolazione mondiale
La p. umana mondiale ha raggiunto nel 2008 il tetto di 6.691 ...
Leggi Tutto
test
test in statistica, procedura inferenziale che utilizza le osservazioni campionarie per accettare o respingere una ipotesi statistica (→ ipotesi), cioè un’asserzione su una o più caratteristiche [...] Poiché il valore campionario di un test varia da campione a campione, il test stesso costituisce una variabilealeatoria con una determinata distribuzione di probabilità, rappresentata dalla distribuzione campionaria del test, che va confrontata con ...
Leggi Tutto
distribuzione continua
distribuzione continua in statistica e probabilità, distribuzione di una variabile che può assumere un numero infinito di valori tra due distinte modalità. Sul piano metodologico, [...] stimarne la media, attraverso il modello:
detta media di una distribuzione continua.
Distribuzione continua di una variabilealeatoria
Una variabilealeatoria X a valori in un sottoinsieme S di R ha una distribuzione continua se per ogni valore x ...
Leggi Tutto
Monte Carlo, metodo
Samantha Leorato
Classe di algoritmi (➔ algoritmo) che sfruttano il campionamento casuale per ottenere un’approssimazione di un risultato, il cui calcolo esatto può essere difficile [...] importance sampling, può essere illustrato considerando il caso in cui si voglia calcolare E(g(X)), dove X è una variabilealeatoria uniforme in (0,1). Data una variabilealeatoria Y con funzione di densità h(y), si ha
E(g(X))=ʃ10(x)dx=ʃ10(y)/h(y)h ...
Leggi Tutto
campione
campione in statistica, porzione di una popolazione, di cui si registrano uno o più → caratteri statistici, col proposito di ricavarne informazioni sull’intera popolazione; il termine indica [...] valutare nel caso specifico della stima di una percentuale. Dalla formula relativa allo scarto quadratico medio della variabilealeatoria “percentuale” di una caratteristica (per esempio, quale percentuale di una popolazione presenti una determinata ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
aleatorio
aleatòrio agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea «gioco di dadi»]. – Rischioso, incerto: esito a., lavoro a., impresa aleatoria. In diritto, contratto a., contratto in cui il valore della prestazione o controprestazione dipende...