Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] scelta, che sono circa venti (il loro numero è variabile) e si occupano ognuno di un settore della pubblica diventata nel 2004 l'unione di 25 Stati con una popolazione complessiva di quasi 500 milioni di abitanti. Ognuno di questi Stati ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] verificato nel tempo e dipenderà dall’andamento delle principali variabili economiche, in primis dall’intensità e dalla qualità della accompagni con strumenti di analisi e valutazione più complessi e protratti nel tempo. Una tale strumentazione è ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] un art. 1421 c.c. come tecnica di contrasto alla variabile, ben nota alla dottrina28, di un art. 1450 c 127 t.u.b.)? Il discorso, non foss’altro in termini di linearità complessiva, ne trarrebbe un sicuro giovamento: da un lato si avrebbe un giudice, ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] del gruppo classe devono essere inserite fra le variabili che intervengono nel processo globale di maturazione di ogni crisi e a essa va sostituendosi l'immagine dell'estrema 'complessità' dei fenomeni, a cominciare dal dominio della biologia. Ciò ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] nullità del contratto, che può richiedere lo svolgimento di una complessa istruttoria; il tema della validità del negozio non è in negozio; iv) il vincolo che promana dalla sentenza è variabile: la nullità, se è stata oggetto di esplicita pronuncia, ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] lgs. n. 252/2005, stabilisce – non senza una certa complessità – che le prestazioni pensionistiche in capitale e rendita siano sottoposti versare la contribuzione a suo carico: una variabile da non trascurare che potrebbe presumibilmente spingere ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] . 1218 c.c. si presenta come non rigido bensì variabile secondo la natura del rapporto regolato» (Trimarchi, P., giuridico o, quanto meno, di momento strutturale di una fattispecie negoziale complessa qual è il contratto» (Natoli, U., op. cit., ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] commissione tributaria di appartenenza, anche in soprannumero. Più complesso appare, invece, il caso in cui l’incompatibilità dia di determinazione della parte fissa come di quella variabile.
La struttura del giudizio tributario nelle esperienze ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
Come la soggettività implica l’unicità, ossia, la giuridica indivisibilità, così il soggetto implica l’ ‘uno’, giuridicamente indivisibile. Perciò, si ha successione nel [...] ‘…da ciascuno il suo…’, e, pur avendo due variabili indipendenti differenti, una l’‘unità tematica controversa’, l’altra . cit., passim). Nel secondo caso, invece, la situazione si presenta complessa. Il già citato art. 65, co. 1 prevede che, in ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] tematiche, che si concretizzano in apporti di variabile importanza nei casi che si presentano: i) ’accordo con i creditori, e non anche la restante – e complessa – attività contrattuale pure esecutiva del piano aziendale di ristrutturazione. Potrebbe ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....