diramazione
diramazióne [Der. di diramare "dividersi in rami"] [ANM] Punti di d.: quelli in cui due o più branche di una funzione analitica a più valori coincidono, o in cui una delle branche ha un limite [...] infinito: v. funzioni di variabilecomplessa: II 779 a. ◆ [FNC] Rapporto di d.: in un decadimento radioattivo che possa avvenire secondo due modi distinti, è il rapporto fra il numero dei nuclei interessati nell'unità di tempo a ciascun modo. ...
Leggi Tutto
meromorfo
meromòrfo [agg. Comp. di mero- e -morfo] [ANM] Funzione m.: funzione analitica a un solo valore di variabilecomplessa che in ogni regione limitata del piano complesso non possieda singolarità [...] oppure possieda soltanto singolarità polari; sono tali tutte le funzioni trascendenti intere di una variabilecomplessa z, per es. expz, sinz, cosz, ecc. e le funzioni derivanti dal rapporto di esse, per es. tanz, secz, ecc. ...
Leggi Tutto
Laurent Pierre-Alphonse
Laurent 〈loràn〉 Pierre-Alphonse [STF] (n. 1813 - Parigi 1854) Ufficiale del genio militare. ◆ [ANM] Teorema di L.: dà lo sviluppo in serie (serie di L.) di una funzione analitica [...] di una variabilecomplessa z, consentendo di analizzare il comportamento della funzione nell'intorno dei suoi punti singolari isolati (poli, o punti singolari essenziali): v. funzione di variabilecomplessa: II 778 c. ...
Leggi Tutto
essenziale
essenziale [agg. Der. di essenza] [FAF] Che costituisce o contiene l'essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile (contrapp. ad accidentale e accessorio). ◆ [ANM] Singolarità e., o punto [...] singolare e.: per una funzione analitica f(z) di variabilecomplessa, è un punto z₀ per il quale non esista lim f(z) per z→z₀. ...
Leggi Tutto
Taylor Brook
Taylor 〈tèilë〉 Brook [STF] (Edmonton 1865 - Londra 1731) Matematico e segretario (1714) della Royal Society di Londra. ◆ [ANM] Formula di T., polinomio di T. e serie di T.: v. sviluppi in [...] serie: VI 63 b, e, 64 d. ◆ [ANM] Teorema di T.: v. funzioni di variabilecomplessa: II 777 d. ...
Leggi Tutto
residuo
resìduo [Der. del lat. residuus, da residere nel signif. di "rimanere indietro"] [ANM] R. di una funzione analitica: v. funzioni di variabilecomplessa: II 779 b. ◆ [OTT] Raggi r.: lo stesso [...] che raggi restanti (→ raggio). ◆ [ANM] Teorema dei r.: v. funzioni di variabilecomplessa: II 779 c. ...
Leggi Tutto
olomorfo
olomòrfo [agg. Comp. di olo- e -morfo] [ANM] Sinon. di analitico, detto di funzioni di una o più variabilicomplesse: v. funzioni di variabilecomplessa: II 776 d; funzioni di più` variabili [...] complesse: II 772 e. ...
Leggi Tutto
doppiamente
doppiaménte [avv. Der. di doppio] [ANM] Funzione d. periodica: funzione di una variabilecomplessa con due periodi fondamentali: v. funzioni di variabilecomplessa: II 782 b. ...
Leggi Tutto
lacunoso
lacunóso [agg. Der. del lat. lacunosus, da lacuna "lacuna", "che ha lacune"] [ANM] Funzione l.: v. funzioni di variabilecomplessa: II 778 b. ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....