Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] paura, pronta a scattare secondo diversi registri fisiologici, ovviamente variabili da specie a specie (ma di questo non ci fanno maturare, crescere, alimentando le funzioni psicologiche del controllo e della fiducia nelle nostre forze di fronte ai ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] dovute a seguito dell’attività di liquidazione ex art. 36-bis e del controllo ex art. 36-ter del d.P.R. 29.9.1973, n. royalty infragruppo.
Con l’obiettivo di neutralizzare la variabile fiscale rispetto alle scelte di circolazione della ricchezza e ...
Leggi Tutto
Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] colonne di assorbimento offrono un’area specifica di contatto variabile tra 100 e 1000 m2/m3, il rapporto complesse e spesso inquinanti miscele di solventi, ma anche di controllare meglio il contatto fra i diversi reagenti.
In funzione del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il modello anomalo: Atene e la polis democratica
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La democrazia ateniese, che si realizza [...] ordine) consiste nell’assistere, come membro di una giuria a numero variabile – da 201 a 1001 cittadini, di solito – a uno assemblea. Il tribunale viene così a esercitare un forte controllo sull’assemblea, mentre i suoi atti sono insindacabili, poiché ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] uomo. Inoltre, la possibilità di variare in maniera controllata la genetica e l’ambiente degli animali in cattività e di Stephen J. Suomi ha evidenziato la presenza di alta variabilità nei geni per MAOA e SERT nelle specie più aggressive (Macaca ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] tassazione dei redditi societari alla misurazione della (variabile) capacità contributiva delle persone fisiche (ultime) Per effetto di tale previsione (che, applicandosi anche alle controllate residenti in territorio UE, solleva non pochi dubbi di ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] tre minuti ciascuno con due intervalli di un minuto, sono controllati da un arbitro, tre giudici e un cronometrista. Nonostante ritualizzato, pervade le due tifoserie rivali, sono tutte variabili che trascendono la durezza del confronto fisico tra gli ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Vicino Oriente
Marcella Frangipane
Le prime fasi della neolitizzazione
Quando ci si riferisce alle "prime comunità [...] contesti Halaf e la loro convivenza per un certo tempo, variabile da regione a regione, con la tradizione locale. In questo liste di mestieri e professioni, che attestavano un controllo su almeno parte delle attività artigianali. L'invenzione di ...
Leggi Tutto
Materie plastiche biodegradabili
Amilcare Collina
La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] per dare al prodotto finito la forma desiderata. Variabile critica del processo di estrusione dei materiali plastici biodegradabili è la temperatura, che deve essere controllata al fine di evitare la decomposizione del componente termosensibile ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] 'aumento progressivo del rapporto fra capitale costante e capitale variabile, cioè del rapporto capitale/lavoro. È vero che sommersi e lasciare le rimanenti attività del settore al controllo del mercato. Un esempio plausibile di questa situazione è ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...