VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] limitato e perciò la pressione vi subisce fluttuazioni in dipendenza dell'afflusso di vapore dal cilindro ad alta pressione
La distribuzione deve essere perciò ad introduzione variabile: e la variazione può essere ottenuta automaticamente ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] al pH, e la tendenza a un certo compattamento. La vita media delle m. di acetato di cellulosa è variabile in dipendenza delle condizioni di esercizio dell'impianto. Risultati sperimentali hanno indicato che tale vita può superare i tre anni, se le ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] a ogni dipendente; forme e ammontari devono essere definiti tenendo conto delle seguenti variabili: costo secondo la definizione di P. Kotler, è la combinazione delle variabili controllabili di marketing che l'impresa impiega al fine di conseguire ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] mostrerebbe dunque per l'oscillatore sottoposto a un campo variabile in modo disordinato la possibilità di variazioni continue dell empirico delle reazioni si può giungere a una legge di dipendenza con la temperatura che in genere è abbastanza ben ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] gobba si possono assumere le coordinate x, y, z, del punto variabile su essa come funzioni d'un parametro t : x = x (t hanno scoperto due famiglie diverse di curve del genere 10, dipendenti ciascuna da 36 parametri, le quali si distinguono dall'ordine ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] numero di ottano si adopera un motore monocilindrico a compressione variabile, denominato C.F.R. dal Committee for Fuel valore vicino alla pressione atmosferica e costante, non dipendente cioè dalla pressione che regna nelle bombole. I riduttori ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] di essa è dovuta all'acqua di imbibizione che si trova in quantità variabile in tutte le rocce in posto e che per i materiali da 'aria necessaria alla combustione stessa. Per quanto la dipendenza del punto di fusione dalla composizione sia di natura ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] norma li) e Cx il coefficiente di resistenza aerodinamica, dipendente dalla forma dell'autoveicolo. Nelle automobili, Cx ha anticipo rispetto al punto morto superiore del proprio cilindro, variabile secondo una legge che è in funzione del numero ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] al privato alcun risarcimento per il mancato o minorato beneficio dipendente dalla bonifica". È ammessa quindi l'azione di risarcimento norma aprire i secondarî a una distanza fra di essi variabile dai 500 ai 300 m. a seconda delle speciali condizioni ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] oblunghi, correggendo i dati dei primi con un coefficiente dipendente dalla sola forma del proietto.
Il conte di Saint- densità dell'aria all'origine della traiettoria, e β è una variabile che fa sussistere l'equazione.
Il valore medio di β fu ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
dipendente
dipendènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dipendere]. – 1. agg. Che dipende, che è ad altri soggetto o subordinato: uffici, organi d.; lavoratori d., e lavoro d. (non autonomo). In sintassi, proposizione d., lo stesso che subordinata...