Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] il codice è sostanzialmente innovativo della materia, il Testo unico mira soltanto a raccogliere in un unico atto tutto il materiale di applicazione è sempre più circoscritto, particolare e variabile. La legislazione di settore appare infatti sempre ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] urbane e regionali. Nel caso del trasporto delle merci, si mira a ridurre il trasporto su strada, che ha un costo elevatissimo -base in cui sono raccolti e aggiornati i dati e le variabili che caratterizzano il sistema in esame, con annesso un GIS ( ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] indeterminato assunti dopo il 7.3.2015. Essa mira a superare le timidezze normative e le incertezze applicative viziato sono sanzionati con una misura solo indennitaria (di variabile intensità a seconda dei due gruppi di casi)15.
Tuttavia ...
Leggi Tutto
Partecipazione sociale
Paolo Ceri
di Paolo Ceri
Partecipazione sociale
Uso e abuso del concetto
Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] partecipazione - per semplicità: l'azione partecipativa - mira a trasformare i rapporti verticali e le decisioni imperative infatti, la stessa azione collettiva a creare, in misura variabile, un'area di uguaglianza, sia instaurando legami più o ...
Leggi Tutto
Conoscenza umana tra verità e scetticismo
Massimo Dell’Utri
Nuove idee su un vecchio problema
Che cosa si debba intendere per conoscenza, quali ne siano le fonti e quali i metodi per ottenerla sono [...] è vero se e solo se p», dove p è una variabile sostituibile con enunciati, x è il nome metalinguistico dell’enunciato è espressione –, ma anche lo scetticismo che prende di mira la conoscenza stessa. Diversi sono gli argomenti che esprimono quest ...
Leggi Tutto
Comportamento amministrativo
Vittorio Mortara
Definizione e limiti della trattazione
La locuzione 'comportamento amministrativo', usata probabilmente per la prima volta da Herbert A. Simon (v., 1947) [...] Le tre categorie fondamentali di strumenti coesistono in misura variabile in ogni organizzazione: e questo non solo perché solo un ambiente affettivamente e socialmente positivo. L'uomo mira in realtà, sia nell'organizzazione che, più in generale ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] infragruppo.
Con l’obiettivo di neutralizzare la variabile fiscale rispetto alle scelte di circolazione della Container Services); dall’altro, la libertà di stabilimento mira ad assicurare il beneficio del trattamento nazionale dello Stato ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] il supercomputer parallelo Blue Gene, con 8192 processori, mira a realizzare una simulazione realistica di un tipico modulo integrate-and-fire (IF), descritto da una sola variabile dinamica che rappresenta il potenziale di membrana del neurone ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] lo studio della morte volontaria come 'progetto' mira a enucleare il senso della condotta (nell' prevalente comunque il suicidio degli uomini, sia pure secondo rapporti molto variabili con la frequenza della condotta nell'altro sesso: in Danimarca è ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] che spiega – come vedremo più avanti – anche la variabilità degli statuti protettivi imputati al lavoratore a seconda dei differenti contesti per il solo fatto del trasferimento. Essa non mira, tuttavia, ad instaurare un livello di tutela uniforme ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...