Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] lo spettatore su ciò che esattamente vedrà; questo concetto mira a rispettare il principio esposto da Brandi secondo il quale suono ottico su pellicola: area variabile e densità variabile. La pista ad area variabile è generata dall’esposizione della ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Chiara Lambert
Sara Magister
Le rete dei contatti e degli scambi: caratteri [...] cronologici di questo fenomeno sono stati collocati in modo variabile tra la Tarda Antichità e i primi secoli del molteplici e di varia natura, così che il dato archeologico mira, piuttosto che a fornire elementi di novità quanto alle direttrici ...
Leggi Tutto
Sciamanesimo
Roberte N. Hamayon
Introduzione
Lo sciamanesimo deve il suo nome a un tipo di operatore religioso, lo sciamano (termine derivato dal tunguso, una lingua siberiana), che sfugge a ogni definizione [...] un fenomeno quasi universale e al tempo stesso indefinitamente variabile, legato a un sistema di vita primitivo ma capace per la sua funzione, interpreta il suo ruolo. Egli non mira a raggiungere un determinato stato psichico o a vivere un'esperienza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] più ispirati profeti, reclama un nuovo presente. Non ha di mira l’erudizione e i distinguo degli storici, preferisce i vocabolari più Nell’antico regime la religione è stata sempre una 'variabile dipendente'. Valutare oggi le opere di quei giuristi ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] una stessa area sono rilevati dai satelliti con periodo di rivisitazione variabile da poche ore a qualche settimana (in funzione del tipo è dunque un insieme di discipline e tecniche che mira a fornire un vitale supporto nella gestione del territorio ...
Leggi Tutto
Evidence-based medicine
Paolo Vineis
L’evidence-based medicine (EBM) è una branca della medicina, sviluppatasi a partire dai primi anni Novanta del 20° sec., che ha come scopo quello di migliorare la [...] curva che si ottiene ponendo su un grafico i diversi valori della variabile, e per ogni valore il livello di sensibilità e specificità. Se capacità del test di identificare correttamente ciò che esso mira a identificare, ed è in genere definita come ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] libertà di scelta dell’utente.
La seconda variabile distintiva dei singoli modelli regionali si esprime attraverso pubblici di vaccinazione contro le malattie contagiose.
La disciplina mira a fornire assistenza sanitaria sicura e di qualità e ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] UE, v. infra § 3).
Si tratta di una disposizione che mira ad una omogeneizzazione dei sistemi penali nazionali in tema di acquisizione della in materia penale assume una configurazione a «geografia variabile», in www.penalecontemporaneo.it, 19.7.2017 ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] guida nell’Accordo Stato-regioni
L’Accordo del 24.1.2013 mira a definire un quadro più razionale ed efficiente dei tirocini per importo proporzionato alla gravità dell’illecito commesso, in misura variabile da 1.000 a 6.000 euro, fermo restando ...
Leggi Tutto
Ornella Feraci
Abstract
La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] e commerciale). Esso si mostra anche estremamente variabile, essendo sottoposto a continui processi di revisione corrisponde sostanzialmente a quello del reg. Bruxelles I e mira a favorire la prevedibilità delle soluzioni nello spazio giudiziario ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...