• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
357 risultati
Tutti i risultati [5894]
Ingegneria [357]
Fisica [784]
Matematica [687]
Medicina [528]
Temi generali [526]
Biologia [357]
Economia [303]
Diritto [327]
Fisica matematica [314]
Chimica [259]

biosegnale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biosegnale biosegnale [Comp. di bio- e segnale] [BFS] [ELT] [FME] Segnale elettrico variabile nel tempo che deriva da attività biologica, detto anche segnale biologico temporale: v. elettronica medicale: [...] II 361 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTRONICA

varicap

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

varicap varicap 〈vèrikëp〉 [s.ingl. Comp. di vari(able) e cap(acitor) "condensatore variabile"] [ELT] Altro nome del varactor, in quanto equivalente a un condensatore con capacità variabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

varactor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

varactor varactor 〈vërèktë〉 [s.ingl. Comp. di var(iable) e (re)actor "reattore variabile", usato in it. come s.m.] [ELT] Bipolo passivo che presenta una reattanza capacitiva variabile non linearmente [...] la sensibile modificazione dello spessore della zona di svuotamento con la tensione applicata per realizzare reattanze capacitive variabili; presentano tipici valori della capacità tra i terminali intorno a qualche centinaio di pF, con rapporto tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: SEMICONDUTTORI – CONDENSATORE – REATTANZA – RESISTORE – MICROONDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su varactor (1)
Mostra Tutti

inclusivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

inclusivo inclusivo [agg. Der. di inclusione] [ELT] OR i.: → or. ◆ [FSN] Processo i., variabile i.: quelli che ammettono qualunque stato finale; per es., è una variabile i. la sezione d'urto totale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – ELETTRONICA

smorzamento

Enciclopedia on line

Fisica Progressiva attenuazione di un fenomeno, di una grandezza fisica rispetto a una variabile temporale o spaziale; con valore più specifico, la progressiva riduzione che subisce l’ampiezza di una grandezza [...] ’equazione del tipo della [1]; considerazioni analoghe possono essere svolte per quanto riguarda lo s. al variare di una variabile spaziale, anziché temporale. Fenomeni di s. si hanno sistematicamente nella propagazione di energia per onde in seno a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – IDRAULICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: PROGRESSIONE GEOMETRICA – CONDIZIONI AI LIMITI – GRANDEZZA FISICA – PUNTO MATERIALE – FERROMAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su smorzamento (1)
Mostra Tutti

varistore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

varistore varistóre [Der. dell'ingl. varistor, comp. di vari(able) e (resi)stor "resistore variabile"] [ELT] Resistore non ohmico, cioè in cui la resistenza varia, in modo generalm. non lineare, con [...] l'intensità della corrente che lo percorre; ciò avviene, per es., nei termistori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su varistore (2)
Mostra Tutti

VDS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

VDS VDS 〈vi-di-ès o, all'it., vu-di-èsse〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Variabile Depht Sonar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radiocorrente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiocorrente radiocorrènte [Comp. di radio- nel signif. c e corrente] [ELT] (a) Generic., corrente elettrica variabile ad alta frequenza. (b) In partic., corrente a radiofrequenza presente nei circuiti [...] di un radiotrasmettitore, di un radioricevitore, di un'antenna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

giornale

Enciclopedia on line

Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] cultura, spettacolo e sport. Il termine fa riferimento alla frequenza quotidiana delle uscite, ma spesso è esteso anche a periodici non quotidiani, in particolare a settimanali di attualità (v. fig.). I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – EDILIZIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giornale (3)
Mostra Tutti

padding

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

padding padding 〈pèdin〉 [s.ingl. "imbottitura"] [ELT] Condensatore regolabile che si mette in serie a un condensatore variabile per variarne la capacità massima, spec. per facilitare l'allineamento di [...] circuiti oscillanti di radioricevitori a supereterodina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
variàbile
variabile variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilità
variabilita variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali