Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] fluido e sedimenti si comportano come due fasi distinte eindipendenti l’una dall’altra, in altri costituiscono un insieme unico e fenomeni che coinvolgono quantitativi variabili di sedimenti e che hanno un carattere intermittente e di breve durata. ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] e magre nell’arco dell’anno, dipendenti dal susseguirsi di periodi piovosi e a H. rudolfensis, data la grande variabilità morfologica dei reperti). Sulle sponde occidentali dello di piano.
1966: indipendenza di Botswana e Lesotho. Nel Ghana un ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] simmetria continua è caratterizzata da trasformazioni dipendenti da parametri e del momento angolare, e quelle rispetto alle trasformazioni di fase, o di gauge (➔), globali (cioè indipendenti trasformazioni su variabili spazio-temporali e interne; ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Piero Aloisi
. Il nome di zeoliti (dal greco ζέω "bollo", e λίϑος "pietra") fu dato nel 1756 da A. Cronstedt ad alcuni minerali che, sotto l'azione del cannello ferruminatorio, schiumeggiavano; [...] stata sottoposta la zeolite aveva oltrepassato un certo limite, variabile da specie a specie. Egli ritenne anche che la in quantità dipendenti dalla temperatura e dallo stato igrometrico dell'ambiente, fatto semplicemente fisico e non dipendente da ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] loro qualità, sono oltremodo variabili nel tempo e diverse a seconda della del sec. XIX Gay-Lussac e Humboldt, indipendentemente l'uno dall'altro, scoprirono ora il volume minimo di urina dipendente dalle proteine e dai sali ingenti, essendo i sali ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] metamorfiche si formano a pressioni e temperature variabili, dai bassi valori caratteristici dipendenti dal tempo avvenuti nelle rocce, e di ricavare indicatori paleoclimatici. Oggi è pori, indipendentemente dai cambiamenti di pressione e temperatura ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...