In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] un insieme incompleto di informazioni e di ipotesi circa le equazioni strutturali e circa le distribuzioni delle variabilistocastiche – se queste entrano nelle suddette equazioni – e non rappresenta che il primo passo dell’analisi econometrica, la ...
Leggi Tutto
In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano un complesso organico o una sua parte; è così chiamato anche il [...] allora di s. economica per definire le proprietà delle equazioni di un modello e la distribuzione delle variabilistocastiche che entrano in tali equazioni, ossia i coefficienti da cui è possibile ricavare un’immagine architettonica dell’economia ...
Leggi Tutto
Metodi di econometria. - Mentre l'e. in senso ampio ha mostrato una crescente varietà di casi in cui metodi matematici e statistici sono associati alla teoria economica, l'e. metodologica in senso stretto [...] ) non sono direttamente osservabili, però s'ipotizza che seguano leggi probabilistiche specificate; e quindi sono variabili probabilistiche o stocastiche.
Nuovi metodi di stima dei parametri, ottenuti per evoluzione dai metodi tradizionali dei minimi ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] di crescita, e che, come risultato del processo stocastico sopra descritto, è quasi inevitabile che la produzione della proprietà delle azioni), e una quantità di altre variabili interessanti, come la quota di reddito nazionale dedicata alle spese ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] che dovremmo esaminare le possibilità di sistemi di equazioni stocastiche lineari alle differenze finite, in cui le sole variabili predeterminate siano variabili endogene ritardate.
Le variabili in tali sistemi possono essere organizzate in due forme ...
Leggi Tutto
MONETARISMO
Fabio C. Bagliano
Giancarlo Marini
(App. IV, II, p. 499)
Dagli anni Cinquanta all'inizio degli anni Ottanta la teoria economica nota con il nome di m. ha rappresentato la principale alternativa [...] a disposizione informazioni privilegiate rispetto al settore privato, potrebbe esistere la possibilità di diminuire le oscillazioni stocastiche delle variabili reali intorno ai loro valori di equilibrio. In questo caso, l'obiezione dei teorici della ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...