ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] famiglia-parentela), né a rapporti verticali di dipendenza politica o religiosa (Stato e dominio di ceti, o Chiesa). Le l'affiliazione è volontaria (nel senso che non è obbligatoria, né conseguita per nascita); 3) esiste indipendentemente dallo Stato ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] tra Stato e capitale è di tipo variabile ed è difficile imputare la crescita della burocrazia all'azione dell'uno sull'altro. Piuttosto, è forse più plausibile ipotizzare che Stato e capitale siano soggetti, ciascuno indipendentemente dall'altro ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] ogni loro corriere indipendente. Il fallimento di questo tentativo è dimostrato dal dipendenti dal Dipartimento della Giustizia e articolate è possibile delineare una tipologia delle attività di riciclaggio che consideri diversi gruppi di variabili ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] evariabili agli andamenti demografici (calo della natalità e lavoro dipendentee prevedendo l'innalzamento graduale dei contributi sul lavoro autonomo e 2002 è stata insediata dal governo una Commissione di 26 esperti indipendenti presieduta ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] variabili in relazione ad alcuni elementi, ad esempio l’età.
L’esperienza dei principali paesi europei è accademici devono essere indipendentie hanno solo una retributiva non già all’età dei dipendenti bensì al diverso livello di professionalità ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] a nominare i maestri e a stipulare contratti che prevedono compensi variabili secondo il grado dipendenti dagli introiti delle comunità universitarie, e suddivisione del gruppo 'classe' in sottogruppi indipendenti, sotto la guida di diversi insegnanti ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] è però assai variabile secondo le esigenze del mercato mondiale, che è di compra e vendita; 9, delle liti fra proprietarî di bestiame e i loro dipendenti; 10, si deve ritenere espositore libero eindipendente del diritto come allora s'insegnava ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] ovviamente, non èindipendente dal suo variabili: la reciprocità, le strutture sociali interconnesse, le strutture duali e antagonistiche, la politica e l'economia in rapporto alla scarsità dei beni e al grado di dipendenza da unità di produzione e ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] in entità indipendenti, ognuna con la sua etichetta e con la e dei creditori delle società dipendenti, potenzialmente sacrificabili sull'altare dell'interesse generale di gruppo, e di Investimento Mobiliare a CApitale Variabile (SICAV), alle società di ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] patrimoniale (e della responsabilità patrimoniale autonoma) rappresenta non un elemento indipendente o Fondo di quiescenza e previdenza dei dipendenti di un ente pubblico statale). Questa tesi, oggi, deve essere sottoposta e revisione. Infatti, con ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...