Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] con
g è l’accelerazione di gravità, mentre b e A, generalmente dipendenti da x, sono la larghezza al pelo libero e l’area moti non uniformi di cariche libere e, in particolare, da correnti elettriche variabili; in quest’ultimo caso, trattandosi ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] ma relativo a un osservatore e la variabile t. va trattata, per e viceversa.
Tempo civile e t. legale
Sia il t. solare (medio e vero) sia il t. siderale sono t. locali, dipendentiindipendente da tutti quei fatti, è sempre uguale a sé stesso e ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] Agnati, Anfibi e Dipnoi sono indipendenti l’uno dall’altro e approfondati in fossette variabili t (tempo) e x. Tali equazioni risultano molto complesse e di ingresso assume valori differenti da Z0 edipendenti dalla lunghezza del tronco di linea. La ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] simmetria continua è caratterizzata da trasformazioni dipendenti da parametri e del momento angolare, e quelle rispetto alle trasformazioni di fase, o di gauge (➔), globali (cioè indipendenti trasformazioni su variabili spazio-temporali e interne; ...
Leggi Tutto
varianza fisica In termodinamica, la v. (o grado di libertà), è il numero dei parametri caratteristici di un sistema che si possono far variare senza cambiare il numero e la natura delle fasi presenti [...] campionarie di fenomeni dipendenti da uno o più fattori, al fine di decidere quali fattori sono rilevanti e di stimarne gli è il numero totale delle osservazioni eè la media aritmetica generale, sono determinazioni di variabili casuali indipendenti ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] è cioè data dalla somma degli elementi diagonali della matrice che lo rappresenta ed èindipendentee che inoltre, alla fine della misurazione, esso subisca una modificazione dipendente dei valori delle variabili macroscopiche utilizzate per la ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] Risolvendo rispetto alle variabili con apice Èe; v. Møller, 19722, È 12.1).
Mentre il primo effetto di Einstein èindipendentee altri, 1965), dipendente solo da tre parametri: la massa M, la carica Q e il momento angolare J. Questa soluzione è ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] 2. Dall'equazione di continuità si deduce che la carica totale èindipendente dal tempo:
∫ ∣ ψ(x, t)∣2 dτ = cost n(x, y, z) variabile in modo continuo e il principio di Maupertuis della nella teoria quantizzata, come operatori dipendenti da x, y, z, ...
Leggi Tutto
Fisica
BBruno Ferretti
di Bruno Ferretti
Fisica
sommario: 1. Introduzione. a) Obiettività secondo Poincaré. b) Storia naturale e fisica. c) Il metodo sperimentale e il metodo teorico. d) Storicità [...] Questo potrà farsi assegnando 3N variabiliindipendenti, per esempio le tre coordinate libertà èindipendente dal grado di libertà stesso, ed è precisamente uguale a kT/2; è certe non superabili approssimazioni, dipendenti inoltre caso per caso dallo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] 'ipotesi del continuo èindipendente dalla teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel, e che lo stesso di regioni costanti evariabili. N. Hilschmann e L.C. studiare reazioni chimiche veloci e fenomeni di risonanza magnetica dipendenti dal tempo. Ernst ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...