Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] all'ora e ciò rende poco utilizzabili le statistiche sulle precipitazioni già disponibili. Per quel che riguarda esistenti sono attualmente circa 400 e ciascuno di essi ha un numero variabile di abbonati, che va da 100 a oltre 150.000. La città ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] d'onda maggiori di λ0; 2) il moto sia statisticamente isotropo (in un sistema di riferimento in cui la la funzione Λ(λ); invece si danno sia Λ che λ in funzione della variabile m=M2. Per un gas perfetto, si possono esprimere ρ e q in funzione ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] resistente, la varietà di colori è maggiore.
Stando alle statistiche, l'individuo occidentale può ottenere, spendendo il 9% o di metallo, di 2-5 mm di diametro e di lunghezza variabile (in genere 1-10 m), che viene riempito con polvere di materiale ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] .
È possibile basare la teoria della conformazione proprio su tre variabili: lunghezza del legame, angolo di legame e angoli di torsione ramificati e sono soggette allo stesso tipo di analisi statistica che ha avuto un notevole successo nel caso di ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] e 100% sotto i suoi successori, soprattutto al-Kamil. Mancano statistiche degne di fede sul titolo del dīnār nel suo periodo di declino e fals e viceversa. Le diverse fonti indicano un rapporto variabile tra 24 e 48 fulūs per 1 dirhām. Nella prima ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] farne una valutazione in quanto i paesi del COMECON non pubblicano statistiche sui loro aiuti e, inoltre, separano i paesi socialisti - creare forme di coalizione - di estensione e durata variabili - più o meno strette e riguardanti obiettivi molto ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di tali esperimenti, in parte anche grazie ai metodi statistici (dei quali in medicina non si può fare interamente a di ritenere che in tale controllo sia implicata un'altra variabile, cioè la volontà.
Il secondo genere di imprevedibilità, del ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] ad una gravidanza o ad un parto.
In mancanza di statistiche esatte, valga un esempio ad illustrare quanti rischi corressero soprattutto nati in una generazione dipendeva da queste due variabili. Invece per il destino demografico del patriziato ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] è dinamico non solo in quanto esiste una relazione temporale fra le variabili presenti in esso, ma anche in quanto può variare nel tempo nome di un Comune o al numero di una zona statistica. L'obiettivo primario di questo metodo risulta, in ultima ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] zona esterna alla linea di touch. Due schieramenti variabili nel numero di uomini, normalmente composti dagli stessi della di legno assegnato all'Italia.
A partire dal 1883 le statistiche indicano come paese più forte l'Inghilterra, con 34 primi ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilita
variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...