Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] , al progetto in cui la componente creativa è più libera, senza preclusioni verso i materiali e le tecnologie contemporanee: , ma alla creazione di un nuovo ritmo derivante dalla variazione di quello originario; il trattamento della lacuna è ottenuto ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] 1
δt = ∫ ----- ds
δv(x, y, z)
dove δv è la variazione di velocità. L’analisi tomografica di una porzione terrestre, realizzata in due o tre attraverso misurazioni effettuate sia direttamente in aria libera sulla superficie della Terra sia su minerali ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] nazione e spostandole ai bordi di un’enorme area di libera circolazione delle persone, fa sì che la politica migratoria dei nei rapporti fra i popoli. E ancora (v. tab. 5): la variazione attesa della popolazione in età lavorativa fra i 15 e i 64 anni ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] ) dopo un tempo di sedimentazione di due ore; solidi liberamente flottanti, ovvero quelli che durante la prova suddetta si portano deve inoltre osservare che gli effetti prodotti da una variazione di temperatura agiscono tra loro in modo sinergico.
...
Leggi Tutto
La letteratura in Francia
Gianfranco Rubino
Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] i libri imposti dal sistema scolastico e quelli liberamente scelti.
Letture di massa e qualità dei successi (2006), romanzo dedicato a quell’evento, del quale polifonia e variazioni di stile rendono in profondità e in estensione la complessità e le ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (v. vol. VII, p. 329)
B. Garozzo
Topografia e urbanistica. - L'indagine archeologica di questi ultimi decennî ha portato un notevole contributo alla conoscenza [...] , M. Trojani, A. C. Scolari, Il santuario di Cerere e Libera ad summam Neapolim di Siracusa, Venezia 1989; D. Mertens, L'architettura, . 37-43; U. Spigo, La ceramica siceliota a figure rosse. Variazioni sul tema, ibid., pp. 1-24; Ν. Bonacasa, Le arti ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] uscita. Chiara la sua funzione di penalizzazione anche del recesso libero che il datore di lavoro eserciti al termine del periodo 1.180 euro mensili (annualmente rivalutato sulla base delle variazioni dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] vescovo Luigi Gallo, nipote del cardinale Antonio) e il Liber secundus diversarum modulationum a 2-4 voci (dedicato al card sorta di genere a sé stante, dove la tecnica della variazione si sposa alla scrittura imitativa e agli "obblighi" e artifici ...
Leggi Tutto
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] . La corrente elettrica continua a fluire fino a che la reazione (1) può procedere spontaneamente, cioè fintanto che la variazione di energia libera (ΔG) della reazione (1) è negativa (ΔG 〈 0, criterio di spontaneità di una reazione chimica). Con il ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] 9, esercizio eccellente; 10.0, esercizio perfetto.
Una variazione sulle specialità dell'artistico è data dall'artistico sincronizzato che . Perfetta ed elegante sia negli obbligatori sia nel libero, fece il pieno anche nella combinata. Dopo di ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
ossidazione
ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in senso stretto, ogni reazione di combinazione...