Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] indossare un casco, il soggetto è molto meno impacciato, più libero e leggero: le sue posture e i suoi movimenti possono Siccome il nostro sistema percettivo è particolarmente sensibile alla variazione e ben poco agli stimoli costanti, è sufficiente ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] è finalizzato non soltanto a determinare l’altezza del bordo libero ai fini della sicurezza, ma anche a migliorare i livelli e intensità variabili lungo l’asse verticale. Tali variazioni della velocità e dell’angolo della vena incidente sulle ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] in Cina e, all’interno della stessa India, si hanno significative variazioni regionali con tassi molto più bassi nel Kerala che nel resto del trasparenza non hanno inoltre consentito la vendita libera, competitiva ed efficiente delle azioni. Per ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] fiume e lungo la perpendicolare a essa), e la loro variazione spaziale per i flussi stazionari dei fluidi incompressibili (vedi oltre). le soluzioni, ma approfondì nel dettaglio il caso fissato-libero: naturalmente, fra il 1743 e il 1744, periodo ...
Leggi Tutto
Spazi dell’ascolto e nuova estetica fenomenologica
Silvia Vizzardelli
È stata una consuetudine, per lungo tempo, tentare di definire l’essenza della musica rispondendo a domande come queste: cos’è la [...] del corpo non più velata dalla sussistenza e resa libera nel suo esporsi alla caducità integrale delle oscillazioni sonore iterativo perché, oltre a essere animato da un andamento progressivo (variazione di altezza), ne ha in sé anche uno ciclico ( ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] una bassa probabilità di rilascio e liberano neuropeptidi solo durante periodi di attività elettrica , il legame del neurotrasmettitore con il recettore innesca una variazione conformazionale che si trasmette alla proteina G associata al recettore ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] progettazione di siti web, per quanto dinamici nella variazione e nell’adattamento dei contenuti, la pianificazione iniziale parco di divertimento, un ambiente unificato del loisir e del tempo libero (come i MMOG, Facebook, e tutti i siti dedicati all ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] acqua danno segnali RM particolari: T₁ e T₂ lunghi per l'acqua libera e T₁ e T₂ molto corti per l'acqua legata. Molte delle pareti, e la valutazione delle sue pulsazioni e delle variazioni di calibro legate ai movimenti respiratori. La metodica che ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] . b) del decreto IVA, che non siano già state immesse in libera pratica in altro Stato membro.
La tassazione delle importazioni si giustifica con 26 disciplina, con regole diverse, sia le variazioni in aumento sia quelle in diminuzione dell’ammontare ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] le deformazioni del legno, soprattutto causate dalla variazione dell’umidità dell’ambiente, mantenendo il rivestimento nei materiali per il ripristino. Infatti la calce che si libera durante l’idratazione del cemento reagisce prima con i solfati ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
ossidazione
ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in senso stretto, ogni reazione di combinazione...