Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] sulle pianure, onde la concentrazione nelle città è limitata. La sola grande città coreana è la capitale una specie d'armonia vocalica, giacché ancor oggi si nota una variazione di vocale del suffisso in rapporto alla vocale del radicale (p. ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] che partendo da Hsining giunge a E di Chamdo. Per ora molto limitato è il numero delle automobili, che per metà appartengono allo stato. il 17 dicembre 1958 è stata presentata una nota di variazione secondo la quale le entrate, per l'esercizio 1958, ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] ogni caso, arrestandolo all'altezza dell'orizzonte in coltivazione.
Limitazioni nell'estrazione del gas. - Se il petrolio è associato di distribuzione ed i dispositivi automatici se tale variazione avviene nei pozzi.
Per diminuire la pressione del ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] da D. Hilbert, è il seguente: fissata una regione limitata Ω dello spazio euclideo a tre dimensioni, fissata una funzione reale di un vaccino in una popolazione parzialmente infetta o la variazione del tasso di sconto da parte di una banca centrale ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] conseguenza il disarmo delle opere.
Per getti di limitata importanza, si suole preparare l'impasto con acqua là dei quali si annulla. Nelle altre sezioni le leggi di variazione sono diverse e alterate dalla presenza delle armature compresse e tese ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] , sia nelle parti in luce, sia in quelle in ombra, si hanno variazioni d'intensità (nella luce o nell'ombra) da punto a punto. Il ombra portata su π1 è con ciò già eseguita: essa è limitata superiormente dalla linea di terra y. E per avere l'ombra ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] basso una quantità d'aria sufficiente a mantenere una combustione limitata alla formazione d'ossido di carbonio, secondo la reazione modo che la temperatura dell'ambiente diminuisce. Questa variazione, però, non sarebbe sufficiente per impedire che ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] con proiezioni luminose dal Masoni e dal Masi, limitata come lunghezza alla distanza della sezione contratta (il 'unità di tempo si trasforma in calore per fatto della brusca variazione di sezione o di direzione si valuta col prodotto ωQh espresso in ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] è tanto più cupo quanto più alta è la temperatura. La variazione di colore è attribuita alla dissociazione di N2O4 in 2NO2. Le 'ammoniaca libera, purché contenuta in piccola quantità nell'aria limitata in cui si compie l'esperienza, è anch'essa ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] km., dalle rive basse, sabbiose e spesso paludose, e limitata a ponente dalle coste rocciose e alte della Penisola di Coromandel un estremo "polinesiano" a un estremo "melanesiano", ma la variazione va assai più nel primo senso che nel secondo, vale a ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...