REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] della Costituzione), oppure hanno avuto un'attuazione molto limitata (per il r. sulle leggi e i provvedimenti 1984 n. 219), riguardante la determinazione dei punti di variazione trimestrale della contingenza per lo stesso anno, venne effettuato il ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli ultimi anni e continuerà nel seguito l'opera assidua di esplorazione sistematica, [...] decennio si accrebbe notevolmente, sia per il fatto di una limitata immigrazione di genti europee ed asiatiche sia, e più, lembo della Somalia francese di circa 1500 kmq. Una variazione di una portata assai maggiore costituì il passaggio sotto la ...
Leggi Tutto
TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] a scapito della portata del termometro, che deve essere limitata a pochi gradi, e anche della sua prontezza, f i quali fanno parte della resistenza c; così questa subisce una variazione η proporzionale ad ε e l'errore si può eliminare. Per es., ...
Leggi Tutto
PRESSIONE
Bruno PONTECORVO
Filippo EREDIA
Eduardo AMALDI
Per farci un'idea del concetto di pressione consideriamo un recipiente pieno di un liquido e pensiamo di sottoporre il liquido a una forza [...] il valore osservato per 1000/750 = 4/3.
Variazione della pressione barometrica con l'altezza. - Elevandosi al invadendo i continenti freddi, mentre sopra gli oceani rimane limitata a latitudini più basse.
La zona di bassa pressione delle ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] una risorsa indispensabile e non sostituibile per la vita. La sua limitata disponibilità per gli organismi viventi, fra cui l'uomo, è dello S è diretto da processi biologici: grazie alla sua ampia variazione di valenza chimica (da +6 dei solfati a −2 ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] a un limite, cioè che ogni successione crescente e limitata di segmenti tende a un limite.
Ma presto la figure diverse che si lasciano dedurre l'una dall'altra con una variazione continua dei dati. Per esempio: l'angolo iscritto in un arco ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] , all'inizio, la misura della p. veniva limitata alla p. parziale, detta anche specifica, data dal dell'approssimazione di Törnqvist porta a esprimere, nell'intervallo t, t-1, la variazione della p. totale dei fattori come
dove
essendo si, t = Wi, ...
Leggi Tutto
FRENO (dal lat. frenum; fr. frein; sp. freno; ted. Bremse; ingl. brake)
Stefano Ludovico STRANEO
Filippo TAJANI
I freni sono dispositivi che hanno lo scopo di dissipare, generalmente attraverso resistenze [...] insegna che il corpo rende disponibile un lavoro L uguale alla variazione della sua forza viva:
L'azione del freno deve in mano. Per i freni a mano lo sforzo iniziale essendo limitato, la moltiplica a pari sforzo frenante dev'essere assai più elevata ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] degli Stati Uniti). Non minore è lo spettro di variazione delle densità: modestissime nei vasti spazi australiani dove si superano Gallus). In molte isole e atolli la disponibilità limitata di acqua non permise una piena diffusione delle pratiche ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] (N. Oresme, morto nel 1382, Kepler) che la velocità di variazione d'un fenomeno in vicinanza di un massimo o di un minimo è aveva insegnato a trovare la somma di una progressione geometrica limitata, e senza dubbio, malgrado la forma dei suoi teoremi, ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...