OSCILLATORE ELETTRICO
Giuseppe FRANCINI
. Generalità. - L'o. è un apparato atto a fornire energia elettrica alternativa di frequenza determinata a spese di una sorgente di alimentazione; usualmente [...] allora un'oscillazione sinusoidale di ampiezza crescente finché non intervengono a limitarla le non linearità, e particolarmente quella di rn. Se l iniziata, del transistore I dà luogo a una variazione di flusso Φ nel nucleo del trasformatore in ...
Leggi Tutto
Nella fisiologia dell'uomo e degli animali questo termine designa il complesso dei fenomeni dovuti al movimento del sangue e, in generale, dei liquidi nutritizî. Nella fisiologia delle piante lo stesso [...] (come ad es. nelle Cormofite), tale assorbimento è limitato alle sole cellule epidermiche della regione assorbente delle radici. di onde sfigmiche, costituenti il polso arterioso, di variazioni ritmiche della pressione e della velocità. Anche nelle ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] tale situazione, pertanto, non solo è rimasta limitata la disponibilità di risorse utilizzabili per la produzione offerto per la vendita, costituisce il limite inferiore del campo di variazione dell'equivalente in dollari U.S.A. del prezzo sul ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] dei prodotti di d. realizzati negli anni Ottanta in edizioni limitate, la Design art si è trasformata nel tempo in un nuovo in cui la differenza più eclatante sta proprio nella variazione dimensionale.
Colore e materiali. – Innovazione tecnologica e ...
Leggi Tutto
Il rapidissimo spostamento dell'equilibrio fisico o fisico-chimico di un corpo o sistema di corpi che si conclude in un grande aumento del volume iniziale, definisce l'esplosione. Questo fenomeno può essere [...] esplosive avviene soltanto se sono in quantità limitata, ché altrimenti i gas della combustione,
Dalle esperienze risulta:
(unità il grammo e la piccola caloria).
Per una variazione dt di temperatura, il calore molecolare di un corpo varia di dq = ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] granelli. Nei paesi europei, specialmente del nord, è molto limitata la coltivazione degli orzi a 6 file - largamente diffusi Vienna riferiti dal Peglion, fanno pensare a una variazione nella valutazione degli orzi rispetto al contenuto proteico. ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] e in caso di acquisto di opzioni) la perdita massima è limitata alla somma investita; con i derivati simmetrici (e in caso di e la sua dimensione è commisurata alla probabilità di variazione massima che il contratto futures può registrare nell'arco ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] nel campo delle microlavorazioni, in particolare se si riesce a limitare a un valore costante di pochi μm il meato di il liquido oppure variare la forza di adesione mediante la variazione del raggio di curvatura dell'estremità del gripper.
Un metodo ...
Leggi Tutto
(I, p. 946; App. III, I, p. 48; IV, I, p. 60)
In Italia, dopo una frenetica e spesso irrazionale corsa alla meccanizzazione delle campagne, durata qualche decennio, si assiste, negli ultimi tempi, a una [...] numero infinito di rapporti sia avanti che indietro, che consente la variazione della velocità di marcia in modo continuo e con la m. , richiedono l'utilizzo di mezzi maneggevoli, di limitata potenza e dotati di versatilità.
Completano il gruppo ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] lavaggio ed essiccamento dei cristalli) possono determinare variazioni peggiorative sia della dimensione dominante sia dell' richiesta e stretta la distribuzione granulometrica ammessa, più limitata è la dimensione ottenibile per i cristalli e bassa ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...