Ogni complesso di opere, destinate a togliere da un ammasso d'acqua una parte di essa per destinarla ad altra via, prende il nome di derivazione. Le derivazioni si possono attuare a pelo libero o in condotta [...] parte, la capacità della vasca di carico corrispondente alle variazioni del diagramma, dall'altra la portata massima che tensione del ferro e del calcestruzzo, il valore 25, e limitando il lavoro del calcestruzzo armato alla tensione a 10 kg./cmq ...
Leggi Tutto
La pubblicazione degli atti della Prima Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, tenutasi nel 1995 e dedicata agli scavi medievali in Italia nel biennio 1994-95, consente di fotografare gli indirizzi [...] l'eventuale presenza di strutture precedenti sembra, in Sabina, limitata ad alcuni edifici che non consentono di riconoscere l' e di leggere, nell'ottica del principio dinamico delle variazioni d'uso, i processi di destrutturazione e ristrutturazione ...
Leggi Tutto
L'adattarsi da parte di un essere vivente, animale o vegetale, a vivere in un clima nuovo. Questo adattamento avviene sovente mediante modificazioni morfologiche o fisiologiche più o meno importanti dell'individuo [...] da quelle in cui sono indigene è invece molto più limitata, e i casi di acclimazione spontanea, senza l'intervento più delusioni, perché l'attitudine della pianta ad accomodarsi alle variazioni ambientali non è mai molto ampia. Come osserva anche ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] profilo graduale" (graded-index) e la legge di variazione dell'indice di rifrazione in funzione del raggio è zona avente indice di rifrazione maggiore del supporto è limitata trasversalmente, la radiazione risulta confinata anche in questa direzione ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] distillazione; soluzioni acquose diluite, correnti di portata limitata e/o con componenti di basso valore commerciale rendono la temperatura.
Con fluidi supercritici si può utilizzare la variazione della solubilità con la pressione, oltre che con la ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] , XIII, pag. 721) è dotato di una sensibilità relativamente grande, ma il suo uso è limitato all'esplorazione di variazioni elettriche poco rapide. Infatti, esso è stato utilizzato soprattutto per studiare i fenomeni elettrici relativamente lenti del ...
Leggi Tutto
. Analisi dimensionale è termine recentemente introdotto per indicare la parte più propriamente analitica della teoria della similitudine (v. similitudine: meccanica, XXXI, p. 800) e come tale l'analisi [...] modelli, teoria dei, in questa App.).
Rimanendo nel campo delle limitazioni analitiche imposte dal teorema π si può osservare che esse sono portato dal Foà è il seguente. Si consideri la variazione della pressione di saturazione di un vapore saturo in ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] che rivela, quando l'aereo sorvola il sommergibile, la variazione del campo magnetico terrestre dovuta alla presenza della massa in immersione; c) i siluri elettrici autoguidati.
Il numero limitato di armi che l'aereo può portare e la difficoltà che ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] bassa risoluzione temporale, dal momento che quest'ultima è limitata dall'emodinamica stess, la cui scala temporale (circa 1
Nella MCG gli SQUID sono usati per misurare le variazioni di campo magnetico associate all'attività elettrica spontanea del ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 44; App. II, I, p. 856; III, I, p. 558; IV, I, p. 697)
Nell'ultimo decennio, nuovi e. sono stati scoperti e caratterizzati. In particolare, le ricerche di enzimologia sono state indirizzate allo [...] , in questi casi, la loro velocità di reazione è limitata solamente dalla velocità con la quale incontrano i rispettivi substrati e inoltre hanno sottolineato la minore possibilità di variazione dei loro siti attivi (va infatti ricordato che ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...