Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] beneficiaria che si accollerà il rischio di un'eventuale variazione del costo del denaro; c) tasso determinato Fino al 1962 il c. a. nel Mezzogiorno rimane regolato e limitato dalle norme previste per la piccola e media industria.
Con l. 27 ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] un periodo molto difficile, e solo con il 1998 la variazione del PIL è tornata di segno positivo. Non sono mancati progressi i diritti di transito imposti sui gasdotti russi diretti a Ovest). Limitata è l'estrazione di uranio, di cui tuttavia l'U. è ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI ACCUMULO.
Catia Arbizzani
Francesca Soavi
– Sistemi di accumulo di energia elettrica. Impianti idroelettrici con stazione di pompaggio. Impianti ad aria compressa. Batterie ricarica-bili. [...] dell’Ottocento, ma la loro diffusione, sebbene ancora limitata, è stata promossa da due eventi: l’ un dispositivo che accumula e rilascia energia in funzione della variazione della sua velocità di rotazione. Possiede un’elevata vita operazionale ...
Leggi Tutto
FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (ingl. e ted. Flotation)
Carlo RODANO
Processo di concentrazione dei minerali, che consiste nel ridurli in polvere, e, ordinariamente in presenza di piccole quantità [...] reagente e il tempo di contatto, la sua azione può essere limitata al componente che si vuole.
Le funzioni dei reagenti sono di e minerale, è preferibile non cambiarla, perché ogni variazione modifica l'andamento della fluttuazione. L'acqua può essere ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] lire/kWh sulla base dell'esperienza, sia pure per il momento limitata, delle wind-farm danesi.
Con fattori di utilizzazione del 30÷35 della potenza, basato non sulla variazione del passo delle pale, ma sulla variazione dell'angolo d'imbardata.
Il ...
Leggi Tutto
La b. ha subìto in Italia un mutamento abbastanza profondo nel suo funzionamento strumentale, in seguito all'entrata in vigore, alla data del 1° luglio 1956, dell'art. 17 della legge 5 gennaio 1956, n. [...] , ad alimentare il trend ascendente delle quotazioni di borsa.
La variazione dell'indice dall'inizio alla fine del 1959 è stata del della sua fisionomia tradizionale, risultando sempre più limitata la partecipazione dei risparmiatori per scopi d' ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] di cambio effettivo reale, che, sintetizzando le variazioni di c. derivanti dalle variazioni del tasso di cambio e dei prezzi relativi livello internazionale nella loro costruzione, dalla limitata variabilità e significatività dei prezzi relativi in ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] dei f. e. è il rigonfiamento che provoca una variazione del valore della sezione del capillare nel quale fluisce il in tabella. Strettamente parlando, l'elettroosmosi è limitata alla convezione di liquido mediante carica spaziale in movimento ...
Leggi Tutto
NEUROMARKETING.
Fabio Babiloni
– Come il neuromarketing può migliorare la comunicazione pubblicitaria. Tecnologie di misura impiegate nel neuromarketing. Strutture cerebrali coinvolte nell’apprezzamento [...] fronte a un prodotto di consumo, osservando la variazione di grandezze fisiologiche poste in correlazione con la marche note ai consumatori rispetto a un insieme di marche a limitata notorietà (Deppe, Schwindt, Krämer et al. 2005; Schaefer, Berens ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] superficie stessa: si ottiene così una striscia infinita, limitata da due superfici (una superiore e una inferiore). corretta esplorazione dello stesso, purché si garantisca la non variazione delle quantità che devono conservarsi.
Nella d.m. ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...