IONOSFERA
Stelio SILLENI
. Mentre l'azione delle radiazioni provenienti dall'esterno provoca, in tutta l'atmosfera, la separazione di ioni positivi, ioni negativi ed elettroni liberi, la regione dell'alta [...] da altri corpi celesti e dallo spazio, così pure i meteoriti generano ionizzazione, spesso limitata a regioni ristrette.
Variazione della ionizzazione nel tempo. - La causa principale della ionizzazione regolare risulta la radiazione solare ...
Leggi Tutto
Introduzione. - In geologia "datazione" significa l'assegnare un'età a una formazione geologica, a un fossile, a una roccia, a un minerale o a un evento geologico. Ciò può essere espresso in temini relativi [...] ", specie caratteristiche a larga diffusione orizzontale e limitata estensione verticale, ha fornito il mezzo più la precessione degli equinozi con periodo di 21.000 anni, la variazione dell'obliquità dell'eclittica con periodo di 40.000 anni e ...
Leggi Tutto
SILURO
Alberto GERUNDO
Cesare CREMONA
. Siluro navale. - Il siluro navale (v. subacquee, armi, XXXII, p. 907) negli anni precedenti alla seconda Guerra mondiale aveva raggiunto, presso tutte le marine, [...] bordo. Esso basa il suo funzionamento sulla variazione della riluttanza del circuito magnetico relativo al campo il loro funzionamento è prevista una bombola di aria compressa di limitata capacità (fig.
I siluri navali, in seguito ai progressi ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettroacustico atto a trasformare energia elettrica a frequenza acustica in energia acustica e in quantità tale da irradiare sufficiente potenza in una stanza o all'aria aperta; analogamente [...] stessa è di ferro, e vibra direttamente sotto l'azione delle variazioni del flusso magnetico.
Un tipo più perfezionato si ha nell'altoparlante altoparlante magnetico risponde in una gamma di frequenza limitata; per il suo rendimento elevato esso viene ...
Leggi Tutto
FIUME (XV, p. 516)
Edoardo SUSMEL
Francesco DEGNI
Giuseppe MORANDINI
Il sobboigo di là dalla Fiumara, che prenderà più tardi il nome di Susak, si chiamò, in un primo tempo, Oltreponte.
Tra le costruzioni [...] . e non ha avuto dalla sua annessione al regno alcuna variazione territoriale.
L'aumento della popolazione negli ultimi 60 anni è stato aquila in campo rosso, che sovrasta a una sorgente limitata dal motto "Indeficienter". Allo stemma della città è ...
Leggi Tutto
La tecnica degli a. è caratterizzata negli ultimi anni dal sempre più largo impiego dei dispositivi a semiconduttori, che hanno praticamente sostituito i tubi a vuoto a eccezione degli a. di grande potenza [...] di depurare il segnale di uscita da eventuali componenti causate da indesiderate variazioni dei punti di riposo. L'accoppiamento capacitivo causa, però, una limitazione verso il basso della banda di frequenza dell'amplificatore.
L'avvento delle ...
Leggi Tutto
. Con il termine "bioenergetica" s'indica l'insieme dei meccanismi che assicurano le trasformazioni di energia negli organismi viventi.
Tutte le cellule hanno bisogno di un continuo rifornimento energetico [...] organismi viventi. Il secondo principio pone infatti delle limitazioni alle trasformazioni di energia che possono aver luogo una porzione di energia non recuperabile che risulta dalla variazione di entropia ΔS moltiplicata per la temperatura assoluta. ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI
Adriano Alippi
(XXXIV, p. 641; App. II, II, p. 1055; III, II, p. 1007; IV, III, p. 713)
L'interesse per gli u. si è rivolto nei tempi più recenti ad alcuni campi non prima sperimentati, dove [...] , tra cui il ferro, che tendono naturalmente a cristallizzare, non fosse per la rapidissima variazione temporale delle condizioni termiche in spazi assai limitati.
Bibl.: Elastic waves and ultrasonic non destructive evaluation, a cura di S.K. Datta ...
Leggi Tutto
Si dà il nome di Mare Egeo (o semplicemente Egeo) a quel bacino del Mediterraneo che si interpone tra le coste della Grecia a O. e a N., l'Anatolia a E. e l'isola di Creta a S.; esso comunica a NE., attraverso [...] di bassa pressione nella parte SO. dell'Asia, e non subiscono variazioni se non di rado, perché in questa stagione le depressioni migratorie la più alta temperatura estiva del mare è limitata a uno strato di piccolo spessore: mentre superficialmente ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, i, p. 23; III, i, p. 16; IV, i, p. 27; V, 1, p. 33)
Le questioni relative alla storia dell'a., all'a. fisica in generale e all'a. musicale sono state trattate nella voce [...] . 545; V, v, p. 334. *
L'a., originariamente limitata allo studio delle sensazioni fisiologiche prodotte sull'orecchio umano dalle vibrazioni propagantisi nel in segnale elettrico, dopo l'opportuna variazione avvenuta nel mezzo. L'interesse per ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...