Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] l'esterno.
Le alte montagne della zona intertropicale. - Il limite delle nevi non subisce variazioni stagionali sensibili, poiché l'oscillazione termica annua è limitata. D'altra parte, là dove esiste un periodo umido ben marcato che si alterna con ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] )| < ε, ci debba essere cioè una variazione infinitesima della ƒ(x) per ogni variazione infinitesima della x. La definizione rigorosa sarà formulata da . Ma d’altra parte, sia i teoremi limitativi sia il paradosso di Skolem e il dibattito sull ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] v. fig. 28), si ha, in base al ben noto principio Doppler, una variazione di frequenza Δf = f0 δ/c, dove f0 è la frequenza di trasmissione e . Comunque il raggio massimo di escursione del Rover fu limitato a circa 10 km dal punto di sbarco, allo ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] a San Marcho"; ma le disavventure del disgraziato non si limitarono a questo, dato che poi a Saraj fu ridotto in invitava a speculazioni la cui manifestazione più evidente consisteva nelle variazioni del loro corso di mercato; prima del 1376 esso ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] minori con la struttura sociale dei paesi asiatici, ancora più limitate con i paesi africani e minime con i paesi dell (In pratica, per i 28 paesi di cui si hanno dati, il campo di variazione va da un minimo di 0,41 a un massimo di 0,77. Si può ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] supporto fisico è costituito da 50 coppie di doppini telefonici che ne limitano il raggio d'azione a circa 25 m, ma ne rendono delle alternative, cioè la valutazione dell'effetto che la variazione di un dato di un problema produce sui risultati ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] ) l'incidenza in una sola specie animale e la limitazione delle lesioni a un solo organo o sistema. Quest' midollo spinale di bue e un'altra esisteva un'ampia variazione nella quantità di proteina mielinica, contenuta nei campioni finali ottenuti ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] sia rilevata non più come in passato per negare o fortemente limitare il valore dell'opera alfieriana, bensì come lode altissima per il di vita rarissimo e per lui irraggiungibile, variazione tutta leopardiana di un motivo persistente con diverse ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] di de Broglie di 1,7 F. Onde di lunghezza λ sentono delle variazioni nella distribuzione della carica entro distanze un po' minori di λ, all' vicini e anche in questo caso i cambiamenti sono limitati a quegli stati quantici ad alta energia che non ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] loro prodotti rimangano privi di sbocchi. Può bastare una variazione dei tassi di cambio, per esempio una svalutazione stia per mettere in pericolo il valore della sua valuta; limitare le restrizioni che le nazioni impongono di volta in volta sui ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...