Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] presenta evanescenze di tipo lento e di tipo veloce. Le variazioni di livello lente si manifestano con periodi di ore o di di impulsi rettangolari la cui ampiezza può assumere un numero limitato di valori. Per fissare le idee si consideri il ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] delle malattie del sistema nervoso furono studiate solo in misura assai limitata sino ai primi decenni del 1800, periodo in cui gli grado di modificare il loro calibro in risposta a variazioni della pressione arteriosa sistemica, in modo tale che il ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] dall'ineluttabile fatica dell'incivilimento e delle limitazioni a esso associate, che il processo originariamente Correns ed E. Tschermak riscoprono (1900) le leggi della variazione discontinua dei caratteri nella discendenza, già formulate (1866) da ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] processi vitali (v. acidi nucleici). Limiteremo la discussione agli aspetti strutturali del problema.
Le forme a elica degli acidi nucleici sono più flessibili delle eliche polipeptidiche. Questo provoca una variazione della struttura con il cambiare ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] piazze della Terraferma. Il fatto che la loro durata fosse limitata nel tempo non impediva di trovare il modo di contrattare nel caso di Stefano Motta.
Non conosciamo purtroppo la variazione nel tempo della vera misura della capacità produttiva, ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] (suggerita dal Rapporto Brandt) di un progetto d'incontro Nord-Sud limitato ai vertici fece strada e approdò all'incontro di Cancun (ottobre 1981 idonei interventi selettivi - del potenziale di variazione genetica esistente nelle specie.
Lo studio ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di imprevedibilità di comportamento. Il primo è una sorta di variazione d'errore: per esempio, non si può prevedere il in turbe parziali e globali. Le turbe parziali o segmentali sono limitate a una sola modalità sensoriale o anche a una parte di ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] variazione relativa di concentrazione del substrato necessaria per produrre una data variazione del flusso è così più limitata flusso netto uguale a zero è prodotto con (S)=a; la variazione relativa di (S) necessaria per cambiare il flusso da zero a ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] Mun., 27) presenta iniziali che adottano un vocabolario formale limitato a elementi astratti o vegetali secondo un rigore che composto dall'insieme di elementi circolari, un secondo è la variazione di un disegno a reticolo in diagonale, un terzo è ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] 11 m. Qualora le dimensioni del campo di gara siano limitate, la prova si può disputare su cinque ostacoli. I binomi di un rettangolo di 40x100 m. I movimenti includono velocità e variazioni di cadenza, cerchi di diverse misure e fermate. I giudici ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...