FERRI, Domenico
Gabriella Centi
Nato a Castel di Lama (Ascoli Piceno) il 22 apr. 1857 da Emidio e da Francesca Carloni, rivelò prestissimo la sua attitudine alla pittura ed a soli otto anni decorava [...] C. I., Marche, Milano 1962, pp. 455 s., 458; C. Ricci-G. Zucchini, Guida di Bologna, Bologna 1968, pp. 99, 132; F. Varignana, in Le collezioni della Cassa di risparmio di Bologna, Bologna 1972, p. 456; V. Peppoloni-C. Fratini, Guida di Spello, Spello ...
Leggi Tutto
SERMONETA, Alessandro
e Giovanni
Paolo Rosso
– Giovanni Sermoneta di magister Pietro, forse un medico, nacque a Siena nei primi anni Novanta del Trecento.
Una parte della sua formazione universitaria [...] (Paolo Veneto, Commentarius de anima), L.IV.33 (Hervé de Nédellec, Quodlibeta), L.VII.5 (Guglielmo da Varignana, Practica), L.VII.18 (Manfredo di Monte Imperiale, De simplicibus medicinis; Albedatus, Geomantica; Alberto Magno, Libri de vegetabilibus ...
Leggi Tutto
DALLA VOLPE, Lelio Antonio Gaetano
Maria Gioia Tavoni
Nicola Balata
Figlio di Antonio Maria e di Domenica Buzighelli, nacque a Bologna il 17 sett. 1685. Apparve sulla scena tipografica bolognese nel [...] XVIII (1923), pp. 137-81; A. Rondinini, L. D. e l'edizione del "Bertoldo", ibid., XXIII (1928), pp. 191-207; F. Varignana, La fortuna editor. del Bertoldo crespiano, in Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna. I disegni, I, a cura di ...
Leggi Tutto
FERRAIOLI (Ferraiuoli), Nunzio (Menzio)
Vincenza Maugeri
Nacque nel 1661 (nel 1660 secondo L. Crespi) a Nocera dei Pagani (Napoli); sui 18 anni, a Napoli, sarebbe stato allievo di L. Giordano e poi [...] , pp. 44 s.; C. Ricci-G. Zucchini, Guida di Bologna, a cura di A. Emiliani, Bologna 1968, p. 168; A. Emiliani -F. Varignana, Le collezioni d'arte della Cassa di risparmio in Bologna. I dipinti, Bologna 1972, pp. 378, 380, 392; Pittura italiana del ...
Leggi Tutto
DELLA VOLTA (de la Volta), Paolo castellano
Raffaella Comaschi
Figlio di Giovanni detto Zone e di Misina di Giacomo Bianchetti, nacque a Bologna nel dicembre del 1417, come rilevasi dalla copia di una [...] 1469, in Bologna. Il suo corpo fu sepolto in S. Francesco. L'anonimo autore della cronaca bolognese quattrocentesca denominata Varignana riferisce la notizia che il D. sarebbe stato avvelenato (in Corpuschronicorum Bononiensium, in Rer. Ital. Script ...
Leggi Tutto
FABBRI (Fabri), Giovanni
Maria Cristina Misiti
Mancano notizie sul luogo e sulla data di nascita di questo incisore operoso a Bologna nel sec. XVIII: si conosce solo il nome del padre, Pietro. L'Oretti [...] , p. 139; A. Turchini, Leggenda, culto, iconografia del beato Giovanni Gueruli, in Studi romagnoli, XXI (1970), p. 437; F. Varignana, La fortuna editoriale del Bertoldo crespiano, in Le collezioni d'arte della Cassa di risparmio di Bologna. I disegni ...
Leggi Tutto
VILLOLA, Pietro
e Floriano
Armando Antonelli
da. – Il cognome dei due cronisti deriva da una località posta a breve distanza dalla città di Bologna, fuori porta San Donato.
Pietro, nipote di Petrizolo [...] la discutibile Historia miscella Bononiensis pubblicata da Ludovico Muratori – che aveva fuso due distinti testi, la cronaca Varignana e la Rampona, presi da due manoscritti estensi – con l’edizione separata delle due narrazioni, seguendo la ...
Leggi Tutto
BASCIACOMARI, Basciacomare
Maura Piccialupi
Figlio di Albertuccio, apparteneva a famiglia bolognese d'antica nobiltà, il cui cognome, secondo una testimonianza incontrollabile, sarebbe stato dapprima [...] ); e del 7 luglio è l'"instrumentum pacis" redatto a casa sua e al suo cospetto per la controversia fra Bertoldo da Varignana e Germanino di Germano (Chartularium, VIII, p. 217, doc. 439): ancora manca al B. il grado dottorale; nel 1283, volendosi ...
Leggi Tutto
CRETI, Donato
David Miller
Nacque a Cremona il 24 febbr. 1671 da Giuseppe e da Anna Caffi, sorella dei pittori Ludovico e Francesco e quindi cognata di Margherita Caffi.
Giuseppe (Gioseffo) nacque nel [...] (nella collez. della Cassa di risparmio di Bologna redazioni di bottega, in formato minore, di tutte e sette: A. Emiliani-F. Varignana, La collez. della Cassa ... I dipinti, Bologna 1972, pp. 377-80).
Altro patrono fu il generale L. Marsili, uno dei ...
Leggi Tutto
MARTINELLI, Vincenzo
Ombretta Bergomi
Nacque a Bologna il 20 luglio 1737 da Giovan Battista e da Maria Maddalena Menghini. Il 18 genn. 1748 rimase orfano di padre e prese a frequentare lo studio del [...] ville del Bolognese, Bologna 1969, ad ind.; Le collezioni d’arte della Cassa di risparmio in Bologna, I, I dipinti, a cura di F. Varignana, Bologna 1972, pp. 397 s.; II, I disegni, a cura di A. Emiliani, ibid. 1973, p. 267; O. Bergomi, in L’arte del ...
Leggi Tutto