SÙONIMSKI, Antoni
Scrittore polacco, nato a Varsavia il 15 ottobre 1895. Trascorse gli anni di guerra (1939-45) come emigrato, e a Londra fondò nel 1940 la rivista Nowa Polska (Nuova Polonia).
Fu uno [...] dei fondatori del gruppo letterario Skamander e vi si distinse, oltre che per la sua grande versatilità - che talvolta trascende in virtuosismo - anche per una ricca e felice vena satirica e per il costante ...
Leggi Tutto
NAÙKOWSKA, Zofja
Scrittrice polacca, nata a Varsavia il 10 novembre 1886. Sino dai suoi primi racconti (Kobiety, Donne, 1906; Ksiâäé, Principe, 1907; Rowieśnice, Coetanee, 1909) rivelò grande acume psicologico [...] e singolare limpidezza stilistica. Col tempo la sua arte è andata acquistando una più spiccata originalità, per quanto sia evidente in lei la tendenza a seguire dappresso le correnti del tempo, in modo ...
Leggi Tutto
Poeta polacco, nato a Varsavia il 2 agosto 1900. Vive a Londra. Nel 1925 entrò nella carriera diplomatica e vi rimase sino alla conclusione della guerra.
Nello stesso anno debuttò con un volume di novelle [...] (Miasto księżyców, La città delle lune), cui seguì, nel 1928, uno di poesie (Wieczór na wschodzie, Una sera in oriente) di contenuto prevalentemente esotico e in stile parnassiano. Spontaneità, semplicità ...
Leggi Tutto
Scrittrice polacca, nata a Varsavia nel 1885.
Le sue prime opere, dedicate alla rappresentazione della vita dei bambini, hanno un carattere prevalentemente pubblicistico. Ne risente un po' anche il suo [...] racconto Ci ludzie (Quella gente, 1933) che tratta della vita del proletariato suburbano negli anni della crisi economica. Si afferma decisamente nel 1934 col romanzo Cale życie Sabiny: ricostruzione retrospettiva, ...
Leggi Tutto
Lindenbaum Adolf
Lindenbaum 〈lìndënbaum〉 Adolf [STF] (Varsavia 1904 - m. in un campo di concentramento nazista, forse nel 1942). ◆ [ALG] Algebre di L.: algebre associabili a vari tipi di sistemi formali. [...] ◆ [ALG] Teorema, o lemma, di L.: afferma che ogni teoria non contraddittoria ammette un'estensione nello stesso linguaggio non contraddittoria e completa ...
Leggi Tutto
Antonov Georgij
Antonov 〈antònief〉 Georgij [STF] (Varsavia 1880 - New York 1959) Prof. di chimica alla Fordham Univ. di New York (1938) e poi (1952) all'univ. di Karachi. ◆ [CHF] [FML] Regola di A.: [...] la tensione superficiale all'interfaccia tra due soluzioni sature in equilibrio è pari alla differenza fra le tensioni superficiali delle due soluzioni rispetto al loro vapore saturo o all'aria: v. interfacce ...
Leggi Tutto
Rejewski
Rejewski Marian Adam (Bydgoszcz 1905 - Varsavia 1980) matematico polacco. Decrittò per primo (1932) la chiave logica dei messaggi tedeschi criptati con la macchina Enigma. I suoi studi vennero [...] portati avanti negli anni della seconda guerra mondiale con il contributo di A.M. Turing e permisero ai servizi di intelligence inglese di decifrare un grande numero di messaggi dello stato maggiore tedesco. ...
Leggi Tutto
Fajans Kazimierz
Fajans 〈fàians〉 Kazimierz [STF] (Varsavia 1887 - Ann Arbor, Michigan, 1975) Prof. di chimica fisica nelle univ. di Monaco e poi di Ann Arbor, Michigan. ◆ [FNC] Legge di F.-Soddy, o legge [...] dello spostamento radioattivo: l'emissione di una particella alfa da parte di un nucleo produce un nuovo nucleo che si trova spostato di due posti indietro nel Sistema periodico degli elementi (il numero ...
Leggi Tutto
GIERYMSKI, Maximilian
Felix Kopera
Pittore, nato a Varsavia il 15 ottobre 1846, morto a Reichenhall il 16 settembre 1874. Allievo di R. Hadziewicz a Varsavia e di A. Wagner e F. Adam a Monaco, nella [...] . Witkiewicz, A. G., Leopoli 1903; E. Newiadomski, Malarstwo polskie XIX i XX wieku (Pittura polacca nel XIX e XX secolo), Varsavia 1923, pp. 162-172; F. Kopera, Dzieje malarstwa w Polsce (Storia della pittura in Polonia), III, Cracovia 1929, pp. 344 ...
Leggi Tutto
Famiglia di pittori polacchi (sec. 19º). Henryk (Varsavia 1832 - ivi 1894) dipinse gustose scene di genere e disegnò illustrazioni e caricature. Ksawery (Varsavia 1843 - Zakopane 1902), suo fratello, fu [...] soprattutto illustratore. Gustaw (Varsavia 1874 - ivi 1931), figlio del precedente, dipinse paesaggi e scene folcloristiche. Opere nel Museo nazionale di Varsavia. ...
Leggi Tutto
varsaviano
(ant. o raro varsoviano, varsovino) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Varsavia (o della forma lat. mediev. Varsovia)]. – Appartenente o relativo alla città di Varsavia (pol. Warszawa), capitale della Polonia; come sost., cittadino,...
Polexit
s. f. inv. L’uscita della Polonia dall’Unione europea. ♦ È dunque un bilancio negativo nelle città per il governo, in quella che è stata la prima consultazione elettorale a livello nazionale dopo le parlamentari dell'autunno 2015,...