SZYMANOWSKI, Waclaw
Felix Kopera
Scultore e pittore, nato nel 1859 a Varsavia, morto ivi nel 1930. Studiò la scultura presso C. Godebski e alla Scuola delle belle arti di Parigi sotto E. Delaplanche; [...] la pittura a Monaco sotto L. von Löfftz e J. de Benczur. Soggiornò a Parigi, Roma e Varsavia. Dal 1883 espose a Monaco e a Parigi numerosi quadri di genere, guadagnandosi medaglie d'oro. Dopo il 1895 cessò di dipingere e si applicò alla scultura. Le ...
Leggi Tutto
Filosofo, sociologo e psicologo polacco (n. presso Kiev 1868 - m. Varsavia 1918); prof. di psicologia all'università di Varsavia (dal 1915), vi fondò l'Istituto di psicologia. Sviluppò da un proprio punto [...] di vista le dottrine di Marx e fu un teorico della cooperazione (Socjalizm a państwo, "Il socialismo e il potere", 1904; Idee społeczne kooperatyzmu, "Idee sociali di cooperativismo", 1907). Come psicologo, ...
Leggi Tutto
SMUGLEWICZ, Franciszek
Felix Kopera
Pittore, nato il 6 ottobre 1745 a Varsavia, morto il 18 settembre 1807 a Vilna. Studiò a Varsavia presso Simone Czechowicz, e a Roma all'Accademia di San Luca. A [...] , scene del genere. Suoi quadri si trovano anche nei musei di Cracovia e di Varsavia.
Bibl.: Rastawiecki, Słownik malarzy polskich (Dizionario dei pittori polacchi), II, Varsavia 1850, pp. 171-193; Wilno z przed stu laty w akwarelach F. Smuglewicza ...
Leggi Tutto
Broniewski Witold Ludonnir
Broniewski 〈bronièski〉 Witold Ludonnir [STF] (Pskow 1880 - Varsavia 1939) Prof. di metallurgia nel politecnico di Lembey (1919) e poi in quello di Varsavia (1920). ◆ [MTR] [...] [MCC] Dilatometro assoluto di B.-Le Chatedier: → dilatometro ...
Leggi Tutto
Gray, Martin. – Pseudonimo dello scrittore polacco naturalizzato statunitense Mietek Grajewski (Varsavia 1922 – Ciney, Belgio, 2016). Costretto a trasferirsi con i familiari nel ghetto di Varsavia dopo [...] l’invasione nazista della Polonia e quindi deportato nel lager di Treblinka, dove ha lavorato nei sonderkommando, è riuscito a fuggirne, arruolandosi successivamente nell’Armata rossa per poi trasferirsi ...
Leggi Tutto
Pittore polacco, nato nel 1784 a Varsavia, morto ivi nel 1832. Studiò dapprima nella sua città natale, poi fece due viaggi a Parigi, dove durante il secondo soggiorno fu allievo di Francesco Gérard. Il [...] classicismo francese e L. David in particolare esercitarono su di lui una grandissima influenza. Al suo ritorno a Varsavia, ottenne per la composizione Saul e David la medaglia d'oro, e nel 1819 diventò professore alla Scuola di belle arti, dove ...
Leggi Tutto
KILINSKI, Jan
Eroe popolare polacco, nato nel 1760 a Trzemeszno, morto a Varsavia il 28 gennaio 1819. Calzolaio di professione, seppe guadagnare un grande ascendente sulla piccola borghesia di Varsavia [...] apatica e inerte, fu da lui spinta all'azione politica a fianco della nobiltà. Quando nell'aprile 1797 giunse a Varsavia la notizia della vittoria di Košciuszko a Raclawice, K. accanto al sacerdote Józef Meier fu uno dei principali promotori e ...
Leggi Tutto
Uomo politico polacco (Zbaraz, Galizia, 1866 - Bystra, Slesia, 1938), uno dei capi del partito socialista. Nel nov. 1917 costituì a Lublino un governo provvisorio della repubblica popolare polacca, in [...] contrapposizione al consiglio di reggenza installato a Varsavia dagli Imperi centrali. Riconosciuto il potere di Piłsudski, durante la guerra con la Russia entrò nel ministero di unione nazionale di W. Witos, e se ne ritirò l'8 genn. 1921. Avversario ...
Leggi Tutto
Ceroplasta, medaglista e scultore (Berlino 1711 - Danzica 1779). Lavorò a Varsavia e a Dresda al servizio di Augusto III e a Pietroburgo per le imperatrici Elisabetta e Caterina di Russia. È noto soprattutto [...] per i suoi ritratti in cera ...
Leggi Tutto
varsaviano
(ant. o raro varsoviano, varsovino) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Varsavia (o della forma lat. mediev. Varsovia)]. – Appartenente o relativo alla città di Varsavia (pol. Warszawa), capitale della Polonia; come sost., cittadino,...
Polexit
s. f. inv. L’uscita della Polonia dall’Unione europea. ♦ È dunque un bilancio negativo nelle città per il governo, in quella che è stata la prima consultazione elettorale a livello nazionale dopo le parlamentari dell'autunno 2015,...