Musicista polacco (Przemyśl 1904 - Cracovia 1957). Studiò al conservatorio di Varsavia e dal 1945 fu prof. di composizione in quello di Cracovia. Scrisse musiche orchestrali (Wariacje symfoniczne, 1937; [...] I e II Symfonia, 1944 e 1956; Hungaria 1956, 1957, ecc.), vocali orchestrali, da camera e per film ...
Leggi Tutto
Scrittore polacco, morto a Varsavia durante l'insurrezione del 1944, tra il 6 e il 10 agosto.
Animatore e segretario generale, sin dalla fondazione (1933), dell'Accademia letteraria polacca fu, grazie [...] a questa posizione e alla sua feconda attività letteraria, una delle figure più eminenti e più influenti della letteratura polacca nell'ultimo decennio prima della guerra. Nei suoi racconti più recenti ...
Leggi Tutto
GIOVANNI III Sobieski, re di Polonia
Jan Dabrowski
Figlio di Jakób Sobieski castellano di Cracovia (cioè primo senatore del regno) e di Teofila Daniłowicz; pronipote, dal lato materno, dell'etmanno [...] le scienze; era un grande conoscitore e amatore dell'arte, e nei palazzi, per esempio a Wilanów (= villa nuova, presso Varsavia), raccolse ricche collezioni d'arte. Si circondava volentieri di artisti tra i quali, fra altri, emerse il suo pittore di ...
Leggi Tutto
Voronoj
Voronoj Georgij Feodos’evič (Zhuravka, Russia, oggi Ucraina, 1868 - Varsavia 1908) matematico ucraino. Manifestò precocemente le sue attitudini matematiche, soprattutto in algebra, risolvendo [...] un problema sulla fattorizzazione di polinomi comparso su una rivista di matematica. Laureatosi a San Pietroburgo nel 1889 con una tesi sui numeri di Bernoulli, nel 1894 conseguì il dottorato con una tesi ...
Leggi Tutto
Curie, nata Sklodowska, Marie
Curie 〈kürì〉, nata Sklodowska, Marie [STF] (Varsavia 1867 - Sancellemoz 1934) Sposò nel 1897 Pierre C.; al loro comune lavoro, furono dovuti, sino alla tragica e prematura [...] morte di Pierre (1906), i grandi risultati presto ottenuti nel campo della radioattività naturale (la scoperta del radio, principalmente), che fruttò loro, insieme a H. Becquerel, il premio Nobel per la ...
Leggi Tutto
Lutoslawski, Wincenty
Łutosławski, Wincenty
Filosofo e storico polacco della filosofia (Varsavia 1863 - Cracovia 1954). Insegnò nelle univ. di Kazan′, Cracovia, Ginevra, Losanna, Londra, Boston, Parigi [...] e (dal 1919) in quella di Vilna. Come storico è noto specialmente per i suoi studi tendenti a stabilire la cronologia delle opere platoniche, attraverso il metodo filologico-statistico (The origin and ...
Leggi Tutto
Sidlo, Janusz
Roberto L. Quercetani
Polonia • Szopienice, 19 giugno 1933-Varsavia, 2 agosto 1993 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alto 1,82 m per 87 kg, è stato un lanciatore straordinariamente [...] longevo: la graduatoria di merito della rivista Track & Field News lo classificò fra i primi dieci del mondo per 18 stagioni consecutive, dal 1953 al 1970, e al primo posto nel 1954 e ancora dal ...
Leggi Tutto
Krzyszkowiak, Zdzislaw
Roberto L. Quercetani
Polonia • Wielichowo, 3 agosto 1929-Varsavia, 24 marzo 2002 • Specialità: Siepi, Fondo
Alto 1,72 m per 59 kg, è uno dei fondisti che hanno saputo affrontare [...] con eguale abilità corsa piana e siepi. Ai Giochi Olimpici del 1956 a Melbourne fu quarto nei 10.000 m. Ai Campionati Europei del 1958 a Stoccolma vinse prima i 10.000 m in 28′56″ e poi i 5000 m in ...
Leggi Tutto
PODKOWINSKI, Władysław
Felix Kopera
Pittore, nato il 6 febbraio 1866 a Varsavia, morto ivi 1l 5 gennaio 1895. Studiò a Varsavia sotto il Gerson e poi all'Accademia di Pietroburgo e a Parigi. Subì l'influsso [...] dell'impressionismo francese senza rinunciare alle sue qualità di fermo disegnatore. Dipinse con acuta sensibilità paesaggi e motivi delle strade e dei caffè di Parigi, con vivi e arditi effetti della ...
Leggi Tutto
varsaviano
(ant. o raro varsoviano, varsovino) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Varsavia (o della forma lat. mediev. Varsovia)]. – Appartenente o relativo alla città di Varsavia (pol. Warszawa), capitale della Polonia; come sost., cittadino,...
Polexit
s. f. inv. L’uscita della Polonia dall’Unione europea. ♦ È dunque un bilancio negativo nelle città per il governo, in quella che è stata la prima consultazione elettorale a livello nazionale dopo le parlamentari dell'autunno 2015,...