Pedagogista polacca, studiosa di scienze naturali e mediche (n. in Ucraina 1866 - m. Varsavia 1928), prof. di pedagogia a Bruxelles, dove fondò la Facoltà internazionale di pedagogia e la Revue de psychologie. [...] Studiò il substrato fisiologico di alcuni problemi psicologici e pedagogici e in particolare le ripercussioni psichiche della stanchezza e del dolore. Dopo la fine della prima guerra mondiale tornò in ...
Leggi Tutto
Statistico (Bendery, Kišinëv, 1894 - Oakland 1981). Dopo aver insegnato statistica a Charkov, a Varsavia e nell'univ. di Londra (1935-38), fu prof. di matematica nell'univ. di California (1938-41), dal [...] 1941 ne diresse il laboratorio statistico e dal 1954 il dipartimento di statistica. Ha apportato notevoli contributi a diversi problemi di metodologia statistica e di statistica matematica, soprattutto ...
Leggi Tutto
SKOCZYLAS, Władysław
Felix Kopera
Pittore, nato nel 1883 a Wieliczka presso Cracovia, morto nel 1934 a Varsavia. Studiò nella Scuola d'arte applicata di Vienna e nell'Accademia d'arte dell'incisione [...] a Parigi, si applicò alla scultura, frequentando il Bourdelle. Nel 1922 fu chiamato a insegnare nella Scuola di belle arti di Varsavia. La sua opera si ispira alla vita dei contadini e dei montanari, agli aspetti delle città d'Italia e di Polonia ...
Leggi Tutto
Naturalista ed esploratore polacco, nato nel 1871 a Varsavia. Studiò a Parigi, Liegi e Zurigo (1888-96) e nel 1896-97 al British Museum di Londra; nel 1898 prese parte belga De Gerlache, con la nave Belgica [...] che nel marzo del 1898 rimase bloccata dai ghiacci in deriva verso il 71°30′ lat. S.; e dopo circa un anno trascorso in tali condizioni fu liberato nel gennaio del 1899 al 100° O. In questo periodo durissimo ...
Leggi Tutto
Jakubowska, Wanda
Alessandro Loppi
Riccardo Martelli
Regista cinematografica polacca, di origine ebraica, nata a Varsavia il 10 novembre 1907 e morta ivi il 25 febbraio 1998. Prima donna regista del [...] internazionale, fu decisiva per la rinascita del cinema polacco, e pari a quella del contemporaneo Ulica graniczna (1948; Fiamme su Varsavia) di A. Ford.
Nel 1949 la J. divenne insegnante alla scuola di cinematografia di Łódź. Se sul piano didattico ...
Leggi Tutto
Economista e diplomatico polacco (Tomaszów 1904 - Londra 1965). La sua fama è legata principalmente al contributo che egli ha fornito al dibattito sulla possibilità di calcolo di un sistema razionale di [...] per le conseguenze economico-sociali del disarmo (1961-62). Insegnò statistica nella Scuola di pianificazione di Varsavia ed economia all'univ. di Varsavia (1955-65).
Opere
Tra i suoi scritti principali, oltre a quelli già segnalati, occorre citare ...
Leggi Tutto
MOROZEWICZ, Józef
Geologo e mineralogista polacco nato il 19 marzo 1865 presso Łomża. Geologo a Varsavia dal 1897 al 1909 (nel 1903 partecipò a una spedizione scientifica alle isole del Commodoro, nel [...] nuove.
Fra i suoi numerosi lavori si ricordano: O syntezie skał i mineralów (Intorno alla sintesi di rocce e minerali, Varsavia 1892); Über die Bildung der Minerale im Magma (in Tschermak mineralog. u. petrogr. Mitt., XVIII, 1898); O bekelicie, cero ...
Leggi Tutto
Stasiuk, Andrzej
Stasiuk, Andrzej. – Scrittore, poeta e critico letterario polacco di origine ucraina (n. Varsavia 1960). Impegnato nel movimento pacifista vicino a Solidarność durante il regime filosovietico, [...] ), mentre singolare è l'iperrealistico thriller onirico velato di humor nero Dziewięć (1999; trad. it. Il cielo sopra Varsavia, 2003), con cui stigmatizza l'occidentalizzante religione del denaro, in uno stile scomposto che occhieggia al montaggio ...
Leggi Tutto
Treblinka Località della Polonia orientale, nel voivodato di Ostrołęka, 90 km a NE di Varsavia. Durante la Seconda guerra mondiale, i Tedeschi vi organizzarono uno dei campi di sterminio in cui fu ucciso [...] circa un milione di internati, soprattutto ebrei ...
Leggi Tutto
varsaviano
(ant. o raro varsoviano, varsovino) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Varsavia (o della forma lat. mediev. Varsovia)]. – Appartenente o relativo alla città di Varsavia (pol. Warszawa), capitale della Polonia; come sost., cittadino,...
Polexit
s. f. inv. L’uscita della Polonia dall’Unione europea. ♦ È dunque un bilancio negativo nelle città per il governo, in quella che è stata la prima consultazione elettorale a livello nazionale dopo le parlamentari dell'autunno 2015,...