Il secondo battesimo dell’eroeIl nuovo “battesimo dell’eroe” può appartenere alla storia esterna dell’opera o essere interno all’opera, quando è il personaggio stesso a scegliersi uno pseudonimo o un nome [...] un soprannome è anche letterariamente un fatto spontaneo, senza bisogno di interventi metalinguistici. Nel Mestiere da vagabondo di Vasco Pratolini il narratore incontra un «sosia dell’attore Carlo Ninchi, perfino nella voce» che poco dopo è chiamato ...
Leggi Tutto
A chi cerca di spiegare le ragioni del successo di VascoRossi, i testi delle sue canzoni non possono bastare. In occasione del conferimento della Laurea honoris causa al compaesano di Zocca, Marco Santagata [...] disse questo: «se fra mille anni delle su ...
Leggi Tutto
Across the Universe dei Beatles, I nostri anni di Tommaso Paradiso, Roses are red degli Aqua, Prima di partire per un lungo viaggio di VascoRossi e Irene Grandi, G.U.Y. di Lady Gaga, Does everyone stare [...] dei The Police. Cos’hanno in comune queste ca ...
Leggi Tutto
clippino
s. m. Breve clip confezionato artigianalmente. ◆ Il clippino sostituisce con la sua carica di umanità l'immagine patinata e lontana dei videoclip. Chi ama Vasco ora può sentirlo vicino e ritrovarlo perdendo il senso con lui. La sua...
like
s. m. inv. Pulsante, contrassegnato dalla scritta “like”, che consente di condividere un contenuto digitale sul social network Facebook, nella versione inglese, rendendo visibile il numero di condivisioni effettuate; per metonimia, ogni...
Cantautore italiano (n. Zocca 1952). Esordì nel 1977 in una vena ancora melodica per dare tre anni dopo alla sua produzione un'impronta più rock e aggressiva, non solo nella musica ma anche nell'adozione di una lingua gergale, di melodie affini...
Va chiarito preliminarmente che in ambito musicale l’aggettivo popolare può avere almeno due significati. Nel primo, equivale all’inglese popular (o pop): la locuzione musica popolare (popular music) è dunque contrapposta a musica colta o classica....