• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [4]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

vascolare

Sinonimi e Contrari (2003)

vascolare agg. [der. del lat. vascŭlum (dim. di vas) "piccolo vaso"]. - (biol.) [relativo ai vasi (sanguigni, linfatici, ecc.)] ≈ vasale, vascoloso. ⇓ arterioso, venoso. ● Espressioni: apparato vascolare [...] [complesso dei vasi sanguigni] ≈ apparato (o sistema) circolatorio. ... Leggi Tutto

linfa

Sinonimi e Contrari (2003)

linfa s. f. [dal lat. lympha "acqua"]. - 1. a. (anat.) [liquido incolore che circola nel sistema dei vasi linfatici]. b. (zool.) [il liquido circolante degli invertebrati] ≈ emolinfa. c. (bot.) [liquido [...] che circola nelle piante]. 2. (fig.) [ciò che alimenta e nutre, spec. in senso spirituale: l. vitale di un romanzo] ≈ alimento, nutrimento, sostanza. ‖ vigore ... Leggi Tutto

linfoghiandola

Sinonimi e Contrari (2003)

linfoghiandola /linfo'gjandola/ s. f. [comp. di linfo- e ghiandola]. - (anat.) [corpicciolo rotondeggiante od ovale, costituito da tessuto linfatico, situato lungo il decorso dei vasi linfatici] ≈ linfonodo. ... Leggi Tutto

linfonodo

Sinonimi e Contrari (2003)

linfonodo /linfo'nɔdo/ s. m. [comp. di linfo- e nodo]. - (anat.) [corpicciolo rotondeggiante od ovale, costituito da tessuto linfatico, situato lungo il decorso dei vasi linfatici] ≈ linfoghiandola. ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] ; grande safena; muscolo (contrattile, papillare); setto interventricolare; valvola (aortica, mitrale, polmonare, tricuspide); vasi linfatici; vena (cava inferiore, cava superiore, cefalica, polmonare, porta, succlavia); ventricolo (destro, sinistro ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ; grande safena; muscolo (contrattile, papillare); setto interventricolare; valvola (aortica, mitrale, polmonare, tricuspide); vasi linfatici; vena (cava inferiore, cava superiore, cefalica, polmonare, porta, succlavia); ventricolo (destro, sinistro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

vasale

Sinonimi e Contrari (2003)

vasale /va'zale/ agg. [der. di vaso]. - (biol.) [relativo ai vasi (sanguigni, linfatici, ecc.)] ≈ [→ VASCO LARE]. ... Leggi Tutto

vascoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

vascoloso /vasko'loso/ agg. [der. di vascolo "vaso sanguifero"]. - (biol.) [relativo ai vasi (sanguigni, linfatici, ecc.)] ≈ [→ VASCOLARE]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
LINFATICI, VASI
LINFATICI, VASI (lat. sc. lymphatica vasa; ted. Lymphgefässe) Primo DORELLO Antonio PENSA Canali cilindrici o moniliformi, a pareti trasparenti, anastomizzati frequentemente tra loro, forniti di valvole disposte a paia come nelle vene e...
LINFANGIOMA
LINFANGIOMA (dal lat. lympha "linfa" e dal gr. ἀγγεῖον "vaso") Antornio CESARIS-DEMEI Tumore benigno dei vasi linfatici (v. linfatico, sistema), costituito da cavità multiple intercomunicanti, piene di linfa e delimitate da pareti che nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali