Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] latero-dorsali e di due fasci latero-ventrali, i primi separati dal vaso dorsale, gli altri dalla catena ganglionare (fig. II, 2 m.l il celoma e più particolarmente nella parete dei vasi sanguiferi dei parapodî, di rado nell'epitelio del pavimento ...
Leggi Tutto
Gruppo di animali marini, che per una certa rassomiglianza nella forma del corpo con i Molluschi, furono per lungo tempo ascritti a tale classe, e la cui affinità con altri gruppi zoologici è tuttora incerta.
Brachiopodi [...] , 7; nef) sostenuti dal legamento ileo-parietale.
Il sistema sanguifero è formato per lo più da alcuni tronchi vascolari che si aprono poi nelle lacune del mesenchima. Di solito si trova un vaso dorsale che corre lungo l'intestino, alla base del ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia Branchiostomidi, del sottotipo dei Cefalocordati o Acranî, del tipo dei Cordati (sinonimi: Branchiostoma Costa, dal gr. βράγχιον "branchia" e στόμα "bocca"),
Storia. - L'anfiosso [...] circolatorio, schematicamente considerato, risulta costituito da un vaso longitudinale, l'aorta ventrale, che decorre ventralmente lacune linfatiche, nelle regioni in cui non giungono i vasi sanguiferi.
Il celoma è assai ridotto e frazionato, per il ...
Leggi Tutto
IRUDINEI (lat. scient. Hirudinea dal nome del gen. Hirudo L., detti anche Discophora per la forma della ventosa posteriore; it. volg. sanguisughe; fr. Hirudinées, sangsues; sp. Hirudíneos, Sanguijuelas; [...] di quello degli Anellidi Oligocheti, con un vaso dorsale e uno ventrale riuniti nella regione celalica da anelli vascolari periesofagei e con un seno sanguifero periintestinale. Manca un sistema sanguifero vero e proprio nelle Arhynchobdellae, dove è ...
Leggi Tutto
vaso
vaṡo s. m. [lat. pop. vasum (e vasus), per il lat. class. vas vasis (ma già nel lat. class. il plur. era della 2a decl., vasa -orum)] (pl. -i, ant. le vasa). – 1. a. Nome generico dato a recipienti di varie forme e di vario materiale,...
vasello
vaṡèllo s. m. [dim. di vaso] (pl. -i; ant. le vaṡèlla). – 1. ant. o letter. Piccolo vaso, vasetto (ma usato anticam. anche col sign. generico di vaso): Se mai candide rose con vermiglie In vasel d’oro vider gli occhi miei (Petrarca);...