• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [18]
Chimica [8]
Farmacologia e terapia [7]
Patologia [6]
Biologia [4]
Chimica organica [4]
Biochimica [3]
Industria [2]
Fisica [2]
Fisiologia umana [2]

vasodilatatóre

Enciclopedia on line

vasodilatatóre Sostanza che provoca dilatazione dei vasi sanguigni. I v. agiscono prevalentemente a livello della tonaca muscolare liscia della parete dei vasi arteriosi, determinandone un rilasciamento. [...] Tra i farmaci v. più utilizzati in medicina figurano i nitrati (nitroglicerina e derivati), utili nel trattamento delle coronaropatie (angina ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: NITROGLICERINA – VASI SANGUIGNI – NITRATI

inositolo

Dizionario di Medicina (2010)

inositolo Farmaco vasodilatatore utilizzato nel trattamento delle vasculopatie periferiche sottoforma di i. nicotinato. ... Leggi Tutto

dipiridamolo

Dizionario di Medicina (2010)

dipiridamolo Farmaco vasodilatatore e inibitore dell’aggregazione delle piastrine: per la sua attività vasodilatatoria a livello coronarico è utilizzato nella terapia dell’angina pectoris, mentre per [...] la sua attività inibitoria è indicato nella prevenzione delle trombosi ... Leggi Tutto

nitroglicerina

Dizionario di Medicina (2010)

nitroglicerina Potente vasodilatatore, sintetizzato per la prima volta nel 1846, da sempre usato nell’insufficienza coronarica. La sua somministrazione per via sublinguale o transdermica in pomata riduce [...] rapidamente i sintomi anginosi e aumenta la resistenza allo sforzo. La formulazione in cerotti transdermici a lento rilascio è indicata per la terapia cronica ... Leggi Tutto

isosorbide dinitrato

Dizionario di Medicina (2010)

isosorbide dinitrato Farmaco vasodilatatore impiegato nelle malattie cardiache. Molto usato in somministrazione sublinguale in caso di crisi anginosa. I nitrati, grazie alla liberazione di ossido d’azoto, [...] inducono rilassamento della muscolatura liscia; se la somministrazione è a bassa dose, la dilatazione riguarda prevalentemente le vene rispetto alle arterie; con dosi più elevate si può assistere alla ... Leggi Tutto

nifedipina

Enciclopedia on line

Diidropiridina con attività calcioantagonista; ha effetto vasodilatatore sulla muscolatura liscia coronarica e periferica. È il precursore di vari calcioantagonisti, quali la nicardipina. È utilizzata [...] nel trattamento farmacologico dell’ipertensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: CALCIOANTAGONISTA – IPERTENSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nifedipina (1)
Mostra Tutti

isossisuprina

Enciclopedia on line

Composto chimico, OHC6H4CH(OH)CH(CH3)NHCH(CH3)CH2OC6H5. Viene utilizzato in terapia come vasodilatatore cerebrale. È attivo per via orale, stimola prolungatamente i betarecettori dei vasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – VIA ORALE

nitroglicerina

Enciclopedia on line

Composto organico, C3H5N3O9, derivato della glicerina, contenente tre gruppi -NO2; liquido inodore, incolore, usato come esplosivo (→ dinamite) e, in terapia, come farmaco vasodilatatore e ipotensivo. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nitroglicerina (1)
Mostra Tutti

minoxidil

Enciclopedia on line

Composto chimico di formula C9H15N5O, derivato della pirimidina. Solido cristallino (fonde a circa 250 °C), solubile in solventi alcolici e, in misura minore, in acqua. È un potente vasodilatatore, attivo [...] per via orale. Per questa sua proprietà è stato impiegato, sin dalla prima metà degli anni 1980, nella terapia di ipertensioni gravi e resistenti ad altri farmaci. In seguito all’osservazione degli effetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ALOPECIA ANDROGENICA – COMPOSTO CHIMICO – PIRIMIDINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su minoxidil (1)
Mostra Tutti

neuroendoarteriectomia

Enciclopedia on line

In chirurgia vascolare, intervento rivolto ad asportare terminazioni e gangli nervosi situati nello spessore della parete arteriosa, onde il nome di n. intramurale, al fine di ottenere un effetto vasodilatatore [...] in caso di arteriopatie obliteranti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4
Vocabolario
vaṡodilatatóre
vasodilatatore vaṡodilatatóre agg. (f. -trice) e s. m. [comp. di vaso e dilatatore]. – Nel linguaggio medico, relativo alla vasodilatazione; che provoca vasodilatazione: azione v.; rimedio v. o, come s. m., un vasodilatatore.
vaṡodilatazióne
vasodilatazione vaṡodilatazióne s. f. [comp. di vaso e dilatazione]. – Nel linguaggio medico, l’aumento di calibro di vasi sanguiferi (con particolare riguardo alle arteriole), dovuto all’azione delle fibre vasomotorie del parasimpatico, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali