Il comandante dell’esercito vaticano Jacopo Boncompagni e il suo sergente Vincenzo Anastagi si ritrovano l’uno di fronte all’altro dopo cinquecento anni nella micro-mostra Men in armor. El Greco e Pulzone [...] face to face, allestita presso la Frick Coll ...
Leggi Tutto
“La Chiesa cattolica non è una chiesa pacifista”, “c’è una teoria della giustizia molto solida”, per questo a volte un approccio pacifista semplicemente non è possibile. È quanto afferma padre Ryscavage, professore di sociologia e direttore del cent ...
Leggi Tutto
La crisi che scuote il Vaticano contiene elementi del tutto nuovi, ma pure ne rievoca di antichi. A questo riguardo partiamo da un omonimo del pontefice attuale, Benedetto XIII (1724-1730).Uomo di fede [...] nel senso più proprio, con tratti di misticismo ...
Leggi Tutto
vaticano
agg. [lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. – 1. Del Vaticano, sia come stato sovrano storico e come Santa Sede (e quindi del suo potere temporale e spirituale, e del complesso degli organi statuali e di governo che vi presiedono):...
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Nome di una zona di Roma, sulla riva destra del Tevere, corrispondente al Colle Vaticano che dai 19 m di piazza S. Pietro sale nel punto più alto a 77 m.
Territorio sul quale è riconosciuta alla Santa Sede una vera e propria sovranità, destinata...
VATICANO
Giuseppe LUGLI
. L'etimologia del nome è varia. Secondo Varrone (in Gellio, XVI, 17, e in Agostino, De Civ. Dei, IV, 21) Vaticano (Vagitano) sarebbe il dio che protegge il vagito dei neonati. Ma già Gellio stesso preferiva la derivazione...