• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Biografie [10]
Storia [4]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Letteratura [1]
Istruzione e formazione [1]
Religioni [1]
Zoologia [1]
Italia [1]
Europa [1]

Vecchiano

Enciclopedia on line

Vecchiano Vecchiano Comune della prov. di Pisa (67,3 km2 con 12.194 ab. nel 2008). È situato sulla destra del Serchio; ortofrutticoltura, industrie meccaniche e alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SERCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vecchiano (1)
Mostra Tutti

BORGHESE, Scipione, principe

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato a Migliarino (Vecchiano, Pisa) l'11 febbraio 1871, morto a Firenze il 15 marzo 1927. Il suo nome divenne popolare per la traversata da Pechino a Parigi, attraverso l'Asia e l'Europa, da lui compiuta [...] in automobile nel 1907. Il viaggio usciva dal campo delle manifestazioni sportive per assurgere a importanza internazionale, sia per il valore di esperimento ch'ebbe per il tempo nel quale fu compiuto, ... Leggi Tutto
TAGS: NIŽNIJ NOVGOROD – VERCHNEUDINSK – TRANSIBERIANA – LUIGI BARZINI – MESOPOTAMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORGHESE, Scipione, principe (2)
Mostra Tutti

AVANE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Casale, parrocchia e castello della Toscana (Pisa) sulla riva destra del Serchio, a 11 m. s. m., nel comune di Vecchiano, a 3 km. a monte di esso, con 616 ab. Antico castello del tempo longobardo, fu [...] poi dei marchesi di Toscana e quindi dei vescovi di Pisa. Il Carducci lo ricorda in Faida di comune ("Bel castello è Avane..."). Molte altre località della Toscana conservano questo nome d'incerta origine: ... Leggi Tutto
TAGS: VECCHIANO – SERCHIO – TOSCANA – PISA

TABUCCHI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TABUCCHI, Antonio Simona Costa – Nacque a Pisa il 24 settembre 1943 (ma registrato all’anagrafe in data 23, con il nome di Antonino), figlio unico di Tina Pardella, ostetrica, e di Adamo. A Vecchiano, [...] femminile; nonché, per Vittoria Iguazu Editora, il racconto Isabella e l’ombra (Pistoia 2013). Nel 2016 il Comune di Vecchiano acquistò la casa di famiglia per allestirvi una biblioteca dei libri a lui appartenuti. Dopo il lungometraggio concluso nel ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – ROBERT LOUIS STEVENSON – MIGUEL DE CERVANTES – UNIVERSITÀ DI PISA – ERNEST HEMINGWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TABUCCHI, Antonio (3)
Mostra Tutti

GUALANDI, Sigerio

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUALANDI, Sigerio Mauro Ronzani Nacque a Pisa, probabilmente fra 1130 e 1140, da Uguccionello di Gualando; non si conosce il nome della madre. Il nonno paterno (personaggio di grande rilievo nella Pisa [...] sentenza con la quale i giudici pubblici nominati dai consoli riconobbero all'arcivescovo Villano la proprietà della palude di Vecchiano. Non abbiamo altre notizie fino alla tarda primavera del 1168, quando la cronaca di Bernardo Maragone ci informa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COCCHI DONATI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COCCHI DONATI (Chocho, Coccus, de' Cocchis), Antonio Luisa Miglio Nacque a Firenze il 17 novembre del 1450, da Donato e da Costanza di Piero di Luigi Guicciardini. Nulla sappiamo circa la sua prima [...] . si laureò il 22 ottobre 1473; esaminato dal Collegio utriusque fu dichiarato dottore in iure civili da Mariano da Vecchiano vicario dell'arcivescovo Filippo de' Medici alla presenza di due illustri cittadini e giuristi di Firenze, Antonio di Pietro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

GAETANI, Marzucco

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GAETANI, Marzucco Maria Luisa Ceccarelli Lemut Figlio, forse primogenito, di Gerardo detto Gaetano (donde il patronimico del G. e dei suoi fratelli e il cognome dei discendenti), e di Druda - della [...] 22 dicembre dello stesso anno, infine, è testimone nell'atto con cui Villano prende possesso della palude di Vecchiano. Nel decennio successivo il G. appare impegnato nell'intensa attività diplomatica esplicata dalla città di Pisa nei confronti dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARTI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTI, Francesco Gianni Pittiglio – Figlio di Agnese di Mariano e di Leonardo, intagliatore, autore nel 1452 degli stalli del coro della cattedrale lucchese di S. Martino, nacque a Lucca dove fu battezzato [...] si erano rivolti i committenti per il ritardo nella consegna (Concioni, pp. 242, 245). Nel dicembre del 1495 il notaio Pietro da Vecchiano propose agli Anziani e al gonfaloniere di Pisa di affidare al M. e a Civitali l’esecuzione del modello di una ... Leggi Tutto

CIBO, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIBO, Lorenzo Franca Petrucci Figlio di Francesco detto Franceschetto - pertanto nipote di Innocenzo VIII - e di Maddalena di Lorenzo de' Medici, nacque a Sampierdarena il 20 luglio 1500. Agli inizi [...] alla duchessa, furono condotte dalla fine di settembre proprio dal C., oltre che dal conte Giulio di Montevecchio e da Girolamo da Vecchiano. Immediatamente dopo egli passò a Orvieto, ove si era rifugiato dopo il Sacco di Roma il pontefice, che l'11 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADDALENA DI LORENZO DE' MEDICI – ALESSANDRO DE' MEDICI – RICCIARDA MALASPINA – CATERINA DE' MEDICI – CONSIGLIO DEI DIECI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIBO, Lorenzo (1)
Mostra Tutti

LOMBARDINI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LOMBARDINI, Luigi Stefano Arieti Nacque a Poggibonsi l'11 apr. 1821 da Ferdinando e da Teresa Maffei Martini. Dopo avere completato privatamente il primo ciclo di studi nella sua città natale e a San [...] (Sopra diversi casi di febbre carbonchiosa avvenuti dal nove settembre 1879 all'undici gennaio 1880 nel bestiame del comune di Vecchiano. Rapporto letto al Consiglio sanitario provinciale di Pisa il 6 marzo 1880, ibid., XII [1880], pp. 295-297), sino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
Vocabolario
vècchio
vecchio vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
vècchia
vecchia vècchia s. f. [femm. di vècchio]. – 1. Donna vecchia, in tarda età: una buona v., una povera v.; nell’uso fam., spec. in passato, oggi solo in tono scherz., la mia v., la mamma, o la nonna, e in alcuni casi la moglie. Per antonomasia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali